India: le piccole e medie acciaierie chiedono il divieto di esportazione del minerale di ferro dopo il forte aumento nel 2023

lunedì, 26 febbraio 2024 16:06:23 (GMT+3)   |   Calcutta

Secondo quanto appreso da SteelOrbis lunedì 26 febbraio, i produttori indiani di ferro e acciaio di medie e piccole dimensioni hanno chiesto di vietare le esportazioni di minerale di ferro dal paese, poiché hanno provocato un aumento dei prezzi della materia prima sul mercato interno.

Secondo l'industria, le esportazioni indiane di minerale di ferro hanno toccato i 44 milioni di tonnellate nel 2023, con un'impennata del 44% rispetto all'anno solare precedente, in un momento in cui anche la domanda interna era in crescita, con conseguente aumento dei prezzi per le piccole e medie acciaierie.

«Abbiamo chiesto al governo di vietare le esportazioni di tutte le forme di minerale di ferro, altrimenti l'industria siderurgica cinese avanzerà e la nostra chiuderà. L'India dovrebbe essere un esportatore di acciaio e non di minerale di ferro», ha affermato il presidente della Sponge Iron Manufacturers’ Association del Chhattisgarh, Anil Nachrani.

Il presidente ha dichiarato che cinque grandi produttori di ferro e acciaio del Chhattisgarh si sono riuniti per fare pressione sul Ministero dell'Acciaio dopo che molti hanno iniziato a subire perdite. I produttori di secondo livello, che rappresentano circa il 40% della produzione, pagano il minerale di ferro quasi quattro volte di più rispetto alle acciaierie più grandi.

Le grandi acciaierie possono negoziare prezzi migliori per input produttivi come il minerale di ferro e il carbone e la maggior parte di esse dispone di miniere di minerale di ferro di proprietà, ha affermato Nachrani.

«Da un lato, la domanda di prodotti siderurgici da parte delle acciaierie di piccole e medie dimensioni sta diminuendo e, dall'altro, esse non possono competere con le grandi acciaierie che dispongono di miniere di carbone e di minerale di ferro. Le piccole e medie acciaierie non hanno altra scelta se non quella di approvvigionarsi di materie prime a prezzi più alti a seguito dell'aumento delle esportazioni di materie prime verso la Cina», ha commentato Deependra Kasiva, direttore generale della Sponge Iron Manufacturers' Association, un organismo di rappresentanza a livello nazionale.

Alla fine del 2022, il governo indiano ha eliminato il dazio all'esportazione del 45% sui pellet, mentre il dazio sui lump e sui fines con un contenuto di Fe inferiore al 58% è stato eliminato. I fines di grado inferiore sono il prodotto maggiormente esportato, mentre il minerale di ferro con un contenuto di Fe superiore al 58% rimane principalmente all'interno del paese con un dazio all'esportazione del 30%.


Articolo precedente

Minerale di ferro, prezzi CFR Cina – 23 aprile 2025

23 apr | Rottame e materie prime

Minerale di ferro, prezzi CFR Cina – 22 aprile 2025

22 apr | Rottame e materie prime

Cina, minerale di ferro: in calo la produzione nel primo trimestre

22 apr | Notizie

Australia: in aumento le esportazioni di minerale di ferro via Port Hedland

17 apr | Rottame e materie prime

Minerale di ferro, prezzi CFR Cina – 16 aprile 2025

16 apr | Rottame e materie prime

Minerale di ferro, prezzi CFR Cina – 15 aprile 2025

15 apr | Rottame e materie prime

Turchia, minerale di ferro: in calo le importazioni a gennaio-febbraio

15 apr | Notizie

Minerale di ferro, prezzi CFR Cina – 14 aprile 2025

14 apr | Rottame e materie prime

Cina, minerale ferroso: in calo le importazioni nel periodo gennaio-marzo

14 apr | Rottame e materie prime

Minerale di ferro, prezzi CFR Cina – 11 aprile 2025

11 apr | Rottame e materie prime