Ferrexpo: produzione e vendite di minerale di ferro in calo, aumenta la produzione di pellet

venerdì, 07 ottobre 2022 15:32:54 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Il gruppo minerario svizzero Ferrexpo, i cui principali interessi sono nelle attività ucraine di minerale di ferro, ha annunciato i risultati di produzione per il terzo trimestre del 2022.

In calo la produzione di minerale di ferro della società: -66% rispetto al 2021 e -57% rispetto al trimestre precedente, si attesta a 905.000 tonnellate. In particolare, la produzione di pellet è ammontata a 839.000 tonnellate, in calo del 60% rispetto al trimestre precedente e del 68% rispetto al 2021, a causa dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia e dei relativi vincoli logistici che hanno imposto una riduzione della produzione. La società ha attualmente una linea di pellettizzazione su quattro in funzione, il che riflette l’accessibilità dei mercati degli acquirenti. La produzione di pellet da minerale di ferro con un contenuto di ferro del 65% è stata di 576.000 tonnellate, in calo del 76% rispetto al 2021 e del 71% rispetto al secondo trimestre del 2022.

D’altro canto, la produzione di pellet da riduzione diretta nel terzo trimestre si è attestata a 263.000 tonnellate, in aumento del 192% rispetto al trimestre precedente e del 35% rispetto al 2021.

Le vendite della società nel terzo trimestre di quest’anno sono diminuite del 65% rispetto allo scorso anno, attestandosi a un milione di tonnellate, a causa delle continue problematiche logistiche. La società sta continuando è in continuo dibattito con i fornitori di servizi logistici per riprendere l’accesso ai mercati esteri attraverso i paesi limitrofi.

Inoltre, nei primi nove mesi dell’anno, la produzione di minerale di ferro di Ferrexpo è ammontata a 5,72 milioni di tonnellate, in calo del 32%, mentre la produzione di pellet è ammontata a 5,63 milioni di tonnellate, in calo del 31%, entrambi su base annua.

«Continuiamo a operare in base al volume di vendite che possiamo realizzare al momento e prevediamo di aumentare la produzione quando avremo maggiore chiarezza sulla logistica» ha dichiarato Jim North, amministratore delegato di Ferrexpo. «Il gruppo continua a adattarsi alle circostanze attuali, come dimostra la nostra maggiore attenzione alla produzione di pellet a riduzione diretta».


Articolo precedente

Ghisa basica: accordi in aumento per l’origine Brasile, scarsa disponibilità da parte del mar Nero

01 dic | Rottame e materie prime

L’Ucraina spinge per inserire le importazioni di ghisa e minerale di ferro dalla Russia nel pacchetto di sanzioni da ...

01 dic | Notizie

Turchia, importazioni di ghisa in calo nel periodo gennaio-settembre

27 nov | Notizie

Germania, acciaio grezzo: produzione in calo nel periodo gennaio-ottobre

22 nov | Notizie

Brasile, ghisa basica: aumenti accettati dagli acquirenti statunitensi, venditori più fiduciosi

21 nov | Notizie

Russia, ghisa basica: riprendono le vendite in UE, il mercato valuta un possibile blocco con un pacchetto di sanzioni

17 nov | Rottame e materie prime

Angola, ghisa: CSC esporta per la prima volta in Kenya

17 nov | Notizie

Ucraina: Metinvest vede una minore produzione di ghisa e acciaio grezzo nel periodo gennaio-settembre

16 nov | Notizie

Cina, acciaio grezzo: produzione in calo a ottobre rispetto a settembre

15 nov | Notizie

Mar Nero, ghisa basica: aumento dei prezzi e dell’attività commerciale

10 nov | Rottame e materie prime