Assofermet, ghisa: molta calma nel mese di aprile tra festività e manutenzione

martedì, 09 maggio 2023 13:54:23 (GMT+3)   |   Brescia
       

Calma piatta nel mercato della ghisa d’affinazione nel mese di aprile. «Le festività e le fermate per manutenzioni hanno contribuito a questa situazione» ha dichiarato Assofermet in una nota di mercato diffusa. «La gran parte delle acciaierie si aspetta una riduzione delle quotazioni, mentre al momento i produttori non sembrano essere propensi a concedere ritocchi. Continua a giocare un ruolo importante il cambio €/$».

Più ampio il divario dei prezzi sui mercati internazionali: l’Europa e la Turchia registrano le quotazioni più basse, mentre il mercato statunitense che assorbe principalmente ghisa brasiliana, seppur in leggero calo, ha registrato quotazioni di almeno 100/t $ più alte. Secondo quanto affermato da Assofermet, la disponibilità di materiale permane buona grazie al fatto che la domanda da parte delle acciaierie continua a diminuire.

Nel segmento della ghisa ematite, il mese di aprile è stato un mese corto dal punto di vista produzione, in quanto a causa delle varie festività alcune aziende hanno approfittato per fare cicli di manutenzione sugli impianti. Si evidenzia, secondo le analisi di Assofermet, qualche segnale di arretramento della produzione per effetto di un leggero calo degli ordini. «Resta molto ampia la disponibilità di materiale proveniente da diverse origini, quali Brasile e Russia» si legge nella nota diffusa. «Sul fronte prezzi si è registrata una leggera riduzione, sia per effetto del rallentamento del mercato, sia perché le aziende mostrano aspettative di ulteriore discesa delle quotazioni, limitando gli acquisti allo stretto necessario».

I costi energetici rappresentano ancora un fattore importante nel bilancio, seppur riassorbiti e non più oggetto di emergenza. «In generale il comparto delle fonderie, pur con qualche diminuzione, ha comunque dimostrato una certa stabilità e mantenuto le produzioni attive anche se c’è cautela sulla raccolta ordini per le prossime settimane» ha concluso Assofermet.


Articolo precedente

Ghisa basica: accordi in aumento per l’origine Brasile, scarsa disponibilità da parte del mar Nero

01 dic | Rottame e materie prime

L’Ucraina spinge per inserire le importazioni di ghisa e minerale di ferro dalla Russia nel pacchetto di sanzioni da ...

01 dic | Notizie

Turchia, importazioni di ghisa in calo nel periodo gennaio-settembre

27 nov | Notizie

Germania, acciaio grezzo: produzione in calo nel periodo gennaio-ottobre

22 nov | Notizie

Brasile, ghisa basica: aumenti accettati dagli acquirenti statunitensi, venditori più fiduciosi

21 nov | Notizie

Russia, ghisa basica: riprendono le vendite in UE, il mercato valuta un possibile blocco con un pacchetto di sanzioni

17 nov | Rottame e materie prime

Angola, ghisa: CSC esporta per la prima volta in Kenya

17 nov | Notizie

Ucraina: Metinvest vede una minore produzione di ghisa e acciaio grezzo nel periodo gennaio-settembre

16 nov | Notizie

Cina, acciaio grezzo: produzione in calo a ottobre rispetto a settembre

15 nov | Notizie

Mar Nero, ghisa basica: aumento dei prezzi e dell’attività commerciale

10 nov | Rottame e materie prime