Turchia, rottame: le acciaierie acquistano due nuovi carichi deep sea

mercoledì, 10 luglio 2024 17:23:12 (GMT+3)   |   Istanbul

Mentre la Turchia continua a cercare carichi per la spedizione di agosto, alcuni acquirenti stanno ancora mostrando interesse per i termini di consegna precedenti.

Un produttore con sede nella regione di Izmir ha concluso un accordo con la Francia per rottame HMS I/II 80:20 a 387 $/t CFR in spedizione a luglio. Anche se non sono resi noti ulteriori dettagli sul carico, secondo quanto risulta a SteelOrbis si tratterebbe di un carico di piccole dimensioni. L’accordo è stato concluso alla fine della scorsa settimana e il prezzo sarà considerato eccezionale poiché si riferisce a un periodo di spedizione precedente.

Lo stesso produttore ha concluso ieri, 9 luglio, una prenotazione dalla Finlandia. Il rottame HMS I/II 80:20 contenuto nel carico è stato valutato a 388 $/t CFR, mentre il bonus grade a 408 $/t CFR. Il prezzo è inferiore di soli 0,5 $/t rispetto al prezzo di riferimento di SteelOrbis (388,5 $/t CFR), quindi può essere considerato un andamento laterale.

Mentre i prezzi del deep sea registrano un andamento laterale in tutte le transazioni, i primi report dagli Stati Uniti mostrano lo stesso per il ciclo di acquisto di luglio. Nel frattempo il mercato europeo del rottame resta relativamente fermo, soprattutto in termini di prezzi di raccolta. «Sono un po’ sorpreso che gli europei abbiano accettato 384 $/t CFR. Miravano a livelli più elevati», ha commentato una fonte di un produttore turco. «Adesso possiamo affermare con certezza che i prezzi si sono stabilizzati nel range ristretto di 384-391 $/t CFR. Magari ci saranno piccole variazioni al rialzo o al ribasso, ma non sono previste variazioni significative».

Intanto, all’inizio della giornata di oggi, 10 luglio, la turca Kardemir ha aumentato il prezzo del tondo a 19.550 TRY (596 $/t) IVA esclusa. Il calo registrato è di 95 TRY/t (6 $/t) rispetto a mercoledì 26 giugno a causa delle fluttuazioni valutarie. Il produttore ha chiuso le vendite qualche ora dopo. Secondo quanto risulta a SteelOrbis, Kardemir avrebbe venduto circa 20.000-23.000 t di tondo grazie alle condizioni di pagamento vantaggiose. Ma, in generale, gli operatori del mercato locale del tondo, siano essi commercianti o produttori, non hanno molte speranze in una ripresa della domanda durante l’estate. «Ormai siamo nel terzo trimestre. C’è pochissima richiesta nel mercato delle costruzioni. Non penso che cambierà nell’ultimo trimestre del 2024, con tutte le criticità dell’inverno». Di conseguenza, si prevede che il rottame d’importazione in Turchia rimarrà stabile e registrerà solo un andamento laterale.


Articolo precedente

Polonia, rottame: prezzi in calo con il peggioramento del sentiment

10 lug | Notizie

Germania, rottame: sentiment ribassista sul mercato locale

10 lug | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: contratti precedenti ancora rilevanti, il mercato mantiene un tono positivo

10 lug | Rottame e materie prime

India, rottame: prezzi import stabili, silenzioso il mercato. Domanda debole e incertezze sulle spedizioni via nave

09 lug | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: prosegue l’interesse, possibile piccolo aumento

09 lug | Notizie

Stati Uniti, rottame: prezzi invariati a luglio rispetto a giugno, tra scarsità interna e domanda export debole

09 lug | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: lieve rialzo per i prezzi di origine UE

08 lug | Rottame e materie prime

Assofermet, nota di mercato del rottame. «Giugno: prezzi altalenanti e domanda indebolita»

07 lug | Notizie

Il Vietnam resta cauto sulle importazioni di rottame

04 lug | Rottame e materie prime

Taiwan: calano le offerte di rottame giapponese, stabili quelle statunitensi

04 lug | Rottame e materie prime