Turchia, rottame: il mercato import si muove in forte ribasso

giovedì, 17 ottobre 2024 10:32:38 (GMT+3)   |   Istanbul

Questa settimana i prezzi del rottame deep sea in Turchia sono diminuiti molto a causa del sentiment negativo diffuso sul mercato e dell’elevato numero di carichi disponibili.

Secondo quanto appreso da SteelOrbis, un produttore di Marmara avrebbe concluso un accordo per l’HMS I/II 80:20 origine Svezia a 375 $/t CFR, mentre per il frantumato e il bonus grade a 395 $/t CFR. Questo prezzo è inferiore di 13 $/t rispetto al precedente.

Si parla anche di una prenotazione di rottame HMS I/II 80:20 proveniente dal Canada a 377 $/t CFR Turchia e dell’acquisto di un carico di rottame statunitense a 380 $/t CFR. Questi accordi indicano anche che i prezzi del rottame negli Stati Uniti sono diminuiti di almeno 8 $/t nella settimana in corso. Sebbene queste informazioni non siano state confermate dai venditori o dagli acquirenti al momento della pubblicazione, alcune fonti di mercato ritengono che i prossimi carichi dagli Stati Uniti saranno chiusi a circa 375 $/t CFR.

In questa situazione scenderanno anche i prezzi del rottame HMS I/II 80:20 europeo, a circa 370 $/t CFR ma sempre mantenendo un divario di 5 $/t rispetto ai carichi USA. Di conseguenza, i prezzi di riferimento per i rottami UE HMS I/II 80:20 di SteelOrbis sono stati tagliati di 4 $/t.

Guardando ai mercati alternativi, i prezzi del rottame import in Pakistan si sono spostati per lo più lateralmente, mentre alcuni accordi occasionali hanno persino mostrato una leggera tendenza al ribasso, secondo le fonti. Questa settimana i prezzi import del rottame in India si sono ammorbiditi, poiché la domanda è rallentata dopo le vacanze della scorsa settimana. La tendenza al rialzo sul mercato locale del tondo e della billetta invece si è fermata da diverso tempo.

Nel corso di una tavola rotonda tenutasi ieri, 15 ottobre, nella città turca meridionale di Iskenderun, i partecipanti hanno sottolineato la mancanza di profitti per i produttori di acciaio nel 2024. Kaan Özülü di Ekinciler Holding ha sottolineato che nella seconda metà del 2024 i prezzi del tondo sono aumentati e la domanda è cresciuta notevolmente. «Solo nella regione colpita dal terremoto, la TOKI [l’amministrazione per lo sviluppo edilizio della Repubblica di Turchia, n.d.r.] ha avviato progetti per 300.000 abitazioni e ne sta pianificando altrettanti», ha aggiunto. L’amministratore delegato di Atakaş Celik, Cem Üstün, ha invece affermato che le rigide politiche monetarie in Turchia potrebbero comportare una diminuzione della domanda nel resto dell’anno e che l’unico modo per contrastare questo fenomeno sono le esportazioni. Detto questo, anche i prezzi del tondo in Turchia stanno registrando una leggera flessione, a sostegno dell’idea che la recente ripresa della domanda di tondo osservata sul mercato locale potrebbe essere in fase di rallentamento prima dell’inverno.

Con una lettera inviata ai Capi di Stato e di governo degli stati membri dell’Unione Europea, la European Steel Association (EUROFER), ha invitato il Consiglio europeo a prendere in considerazione – durante la riunione informale dei ministri del commercio del 17 e 18 ottobre – alcune questioni che l’industria siderurgica della regione sta attualmente affrontando. Secondo la lettera, l’industria siderurgica europea, che è una parte indispensabile di molte catene di valore fondamentali dell’UE, sta attraversando la peggiore crisi finanziaria ed economica dal 2009. Ciò è dovuto da un lato all’impatto dell’overcapacity sul mercato globale dell’acciaio che continua il suo effetto distruttivo – nel 2023 è stata pari a 551 milioni – e dall’altro al commercio sleale, che peggiora le conseguenze della già tenue domanda di acciaio e degli elevati prezzi dell’energia nell’Unione Europea.


Articolo precedente

Polonia, rottame: prezzi in calo con il peggioramento del sentiment

10 lug | Notizie

Germania, rottame: sentiment ribassista sul mercato locale

10 lug | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: contratti precedenti ancora rilevanti, il mercato mantiene un tono positivo

10 lug | Rottame e materie prime

India, rottame: prezzi import stabili, silenzioso il mercato. Domanda debole e incertezze sulle spedizioni via nave

09 lug | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: prosegue l’interesse, possibile piccolo aumento

09 lug | Notizie

Stati Uniti, rottame: prezzi invariati a luglio rispetto a giugno, tra scarsità interna e domanda export debole

09 lug | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: lieve rialzo per i prezzi di origine UE

08 lug | Rottame e materie prime

Assofermet, nota di mercato del rottame. «Giugno: prezzi altalenanti e domanda indebolita»

07 lug | Notizie

Il Vietnam resta cauto sulle importazioni di rottame

04 lug | Rottame e materie prime

Taiwan: calano le offerte di rottame giapponese, stabili quelle statunitensi

04 lug | Rottame e materie prime