Russia, ghisa basica: prezzi in lieve aumento, proseguono le vendite alla Turchia. L’Europa valuta altre opzioni

venerdì, 28 marzo 2025 18:37:49 (GMT+3)   |   Istanbul

Il mercato russo della ghisa è rimasto dipendente dalle vendite alla Turchia e il prezzo di riferimento è leggermente aumentato. Allo stesso tempo, è emersa una nuova tendenza nella differenza tra i prezzi della ghisa basica e le qualità superiori, poiché le allocazioni all’esportazione di queste ultime sono cresciute. Intanto gli acquirenti europei hanno valutato offerte più alte per origini alternative, poiché la quota per la ghisa russa è esaurita.

Il prezzo di riferimento di SteelOrbis per le billette russe si è attestato a 335-360 $/t FOB mar Nero, con il punto medio a 447,5 $/t FOB, in aumento medio di 2,5 $/t rispetto alla scorsa settimana.

Sul mercato turco, l’ultimo accordo per 35.000 t di ghisa basica proveniente da un’acciaieria soggetta a sanzioni è stato concluso a 355-360 $/t CFR. Tale livello si traduce in circa 335-340 $/t FOB mar Nero. La manutenzione effettuata all’altoforno del produttore questa primavera spiega l’aumento delle allocazioni. Inoltre, sono stati venduti anche volumi minori di ghisa da un’acciaieria non sanzionata a 370-375 $/t CFR, ossia circa 350-355 $/t FOB mar Nero. Il livello negoziabile in Turchia per i grossi volumi da produttori non soggetti a sanzioni viene al momento valutato a 365-370 $/t CFR. L’assenza di ulteriori aumenti dei prezzi del rottame in Turchia e l’elevata disponibilità di ghisa, unita al limite geografico del range di destinazioni della ghisa russa hanno contribuito al calo dei prezzi di vendita rispetto alle ultime trattative per il rottame HMS verso la Turchia.

Tuttavia, le offerte e le piccole trattative per la ghisa di qualità maggiori a basso contenuto di manganese, semi-nodulare e vicina alla nodulare si sono attestate a livelli molto maggiori. Ad esempio, è stato segnalato un accordo per un piccolo quantitativo di ghisa semi-nodulare/nodulare a 420 $/t FOB. «Non riesco a credere che questo prezzo venga considerato nella valutazione della reale situazione del mercato della ghisa basica», ha commentato una fonte. Un’acciaieria in Russia non ha offerto meno di 400 $/t FOB per l’alta qualità. «Tula vorrebbe chiudere uno degli altiforni e aprirne uno più piccolo. Ne deduco che l’idea è quella di abbandonare il mercato della ghisa basica per focalizzarsi più sui prodotti siderurgici, come il tondo», ha affermato una fonte.

Per quanto riguarda il mercato europeo della ghisa, la maggior parte delle offerte per la ghisa basica si sono attestate a 460-480 $/t CFR per l’origine Ucraina e Brasile. Sebbene la maggior parte degli acquirenti li ritenga prezzi troppo elevati, il livello negoziabile si è attestato a 450-460 $/t CFR contro i 430 $/t CFR di due settimane prima. «Penso che le vendite saranno molto lente, perché le giacenze di ghisa russa [arrivate in Europa] sono elevate», ha affermato un commerciante europeo. «Tuttavia, a giugno i clienti saranno più attivi».


Articolo precedente

Russia, ghisa basica: prezzi di nuovo sotto pressione con l’interruzione delle vendite alla Turchia

14 nov | Rottame e materie prime

Ucraina, Metinvest aumenta la produzione di acciaio, ghisa basica e billette nel terzo trimestre, in calo la produzione ...

13 nov | Notizie

Russia, ghisa: i fornitori cercano di aumentare i prezzi sulla scia dei rialzi del rottame

10 nov | Rottame e materie prime

Europa: gli importatori completano gli acquisti di ghisa, attesi accordi per HBI

10 nov | Rottame e materie prime

Brasile, ghisa basica: prezzi in rialzo grazie alle vendite verso acquirenti alternativi; riprendono le spedizioni ...

07 nov | Rottame e materie prime

Ucraina, Zaporizhstal: produzione di acciaio grezzo in aumento nel periodo gennaio-ottobre 2025

05 nov | Notizie

Europa, ghisa basica: prezzi in aumento mentre i clienti provano a prenotare di più in vista del CBAM

04 nov | Rottame e materie prime

Russia, ghisa basica: venditori ancora sotto pressione malgrado l’allocazione meno economica

31 ott | Rottame e materie prime

Brasile, ghisa basica: fallito il tentato aumento dei prezzi, ulteriori sconti per destinazioni alternative

31 ott | Rottame e materie prime

Brasile, ghisa basica: gli esportatori resistono ai cali, previsioni stabili

27 ott | Rottame e materie prime