India, pellet: si abbassano i prezzi export in assenza di acquirenti cinesi, ma la situazione potrebbe cambiare

venerdì, 17 maggio 2024 15:12:02 (GMT+3)   |   Calcutta

I prezzi del pellet dall’India hanno perso terreno in assenza di acquirenti che rappresentano gli stabilimenti cinesi e con i venditori indiani che si concentrano sulle vendite interne che ottengono prezzi migliori. Tuttavia, poiché l’umore nel mercato cinese negli ultimi giorni è migliorato e i prezzi dei futures sono aumentati, nel prossimo futuro si potrebbe vedere una migliore domanda di minerale di ferro.

Alcune fonti hanno riferito che i prezzi del pellet dall’India sono scesi di 3-4 $/t fino a raggiungere i 117-118 $/t CFR Cina, ma non sono state segnalate trattative, con gli acquirenti che si sono ritirati dal mercato, mentre i venditori generalmente non presentano offerte.

Un produttore di pellet con sede nel sud dell’India che aveva bandito una gara d’appalto per l’esportazione di 50.000 tonnellate non ha concluso alcun contratto poiché le offerte ricevute erano molto inferiori alle aspettative.

Secondo i funzionari di due grandi impianti di produzione di pellet con sede nell’Odisha, le vendite interne sono state in media di 1.200 INR/t (14 $/t) superiori rispetto ai prezzi all’esportazione su base franco stabilimento e quindi i produttori non sembrano concentrarsi solo sulle vendite locali, ma molti con scorte portuali hanno dirottato i volumi esportabili verso gli stabilimenti locali.

«Sin dal periodo della Festa del Lavoro, gli stabilimenti cinesi hanno dovuto faticare per mantenere i margini dell’acciaio finito e quindi non prendono in considerazione come materia prima il pellet proveniente dall’India, a prezzo più elevato» ha affermato un membro della Pellet Manufacturers’ Association of India (PMAI). «La domanda è più rivolta alla miscelazione di vari gradi di minerale di ferro, che risulta più competitivo rispetto ai pellet».

«L’assenza di scambi di esportazione nel mese in corso non è una grande preoccupazione per i produttori poiché stanno ricevendo una buona domanda dalle acciaierie locali» ha aggiunto. «Il prezzo locale più elevato ha consentito alla maggior parte dei produttori di liquidare anche gran parte delle scorte portuali destinate alle spedizioni di esportazione. Pertanto, la perdita dei prezzi dall’India non è una preoccupazione per la maggior parte degli impianti».


Articolo precedente

India, rottame: i prezzi import perdono terreno, ma gli acquirenti quotano prezzi bassi

23 apr | Rottame e materie prime

India, zincati a caldo: scendono leggermente i prezzi export

11 apr | Piani e bramme

India, billette: gli esportatori ritirano le offerte a causa della crescente negatività e del calo dei prezzi

09 apr | Lunghi e billette

India, rottame: gli acquirenti attendono sconti e preferiscono le fonti locali

09 apr | Rottame e materie prime

India, coils a caldo: offerte export su un ampio range, i produttori puntano a rialzi

09 apr | Piani e bramme

India, pellet: prezzi in aumento ma acquirenti ai margini

04 apr | Rottame e materie prime

India, billette: in calo i prezzi delle billette export a causa della debolezza dell'umore globale

02 apr | Lunghi e billette

India, rottame: in bilico i prezzi import, acquisto limitato

02 apr | Rottame e materie prime

India, acciai finiti: importazioni in aumento nel periodo aprile-febbraio, esportazioni in calo

01 apr | Notizie

India, coils zincati: prezzi stabili e commercio lento, i venditori si prendono una pausa per la fine dell’anno fiscale

27 mar | Piani e bramme