Germania, rottame: pessimismo diffuso durante gli acquisti di maggio

giovedì, 15 maggio 2025 17:29:17 (GMT+3)   |   Brescia

Al termine delle trattative di maggio per l’acquisto di rottame sul mercato locale tedesco, i prezzi di acquisto sono diminuiti nell’ordine di 20-30 €/t, con picchi di meno 40-45 €/t a seconda del livello di partenza. In questo scenario pessimistico si aggiunge il protrarsi della secca del fiume Reno, il quale sta ancora causando difficoltà con le consegne.

Parallelamente alla situazione italiana, la disponibilità di rottame sul mercato locale in Germania è scarsa e i fornitori preferiscono aspettare che i prezzi tornino a salire piuttosto che vendere immediatamente. Quando le acciaierie hanno abbassato i prezzi di acquisto, anche i fornitori di rottame sul mercato locale sono stati costretti a ridurre i prezzi di raccolta; questo ha creato una reazione a catena tale per cui i raccoglitori di rottame sul mercato locale sono diventati più restii a cedere i volumi raccolti. È il motivo per cui nel prossimo periodo potrebbero trovare più interessanti le vendite ai depositi per l’esportazione, generando così un flusso di rottame più elevato verso queste destinazioni. Ad oggi, i prezzi di raccolta dell’HMS I/II 80:20 per i depositi all’esportazione si attestano a 260-267 €/t, ma con un possibile aumento dei flussi di rottame tali prezzi potrebbero perdere forza.

Guardando alla situazione economica generale in Germania, il pessimismo rimane evidente. Con l’avvicinarsi delle vacanze estive e della Pentecoste (7-10 giugno), i settori automobilistico e manifatturiero – che al momento non attraversano un periodo brillante – potrebbero decidere di allungare il periodo festivo.

Allo stesso tempo, tuttavia, il produttore tedesco di acciaio Thyssenkrupp ha annunciato di aver raggiunto un accordo con il sindacato nazionale dei lavoratori del comparto metallurgico, IG Metall, riguardo alla previsione di rimodellamento della società. In base all’accordo, l’azienda ridurrà la propria capacità produttiva a 8,7-9 milioni di tonnellate, la trasformazione ecologica continuerà e lo stabilimento di Eichen non verrà chiuso immediatamente ma ottimizzato nel breve termine.

Inoltre oggi, 15 maggio, Feralpi Stahl ha inaugurato un nuovo laminatoio presso lo stabilimento di Riesa, in Sassonia. Sarà il primo impianto in Germania dedicato alla produzione di spooler e il primo al mondo in grado di generare bobine di peso fino a 8 tonnellate.

Infine, il mercato non ha confermato né smentito le possibili fermate produttive di maggio e giugno che SteelOrbis aveva anticipato nel precedente report.


Articolo precedente

Taiwan, rottame: prezzi stabili, domanda di tondo ancora in stallo

14 nov | Rottame e materie prime

Bangladesh, rottame: attività limitata mantiene stabili i prezzi con lieve tendenza al ribasso

14 nov | Rottame e materie prime

Stati Uniti, lunghi: prezzi stabili, i mercati locali si preparano al rialzo

14 nov | Lunghi e billette

Stati Uniti, tondo: prezzi domestici in aumento dopo gli adeguamenti dei produttori; vergella stabile

14 nov | Lunghi e billette

Turchia, rottame: continuano gli acquisti dalla costa occidentale degli Stati Uniti, stabili i prezzi del deep sea

13 nov | Rottame e materie prime

Germania, rottame: non si concretizzano le aspettative di aumento per novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: prezzi perlopiù invariati nelle trattative per gli acquisti di novembre

13 nov | Rottame e materie prime

Italia, rottame: aggiustamenti al rialzo a macchia di leopardo, mercato teso

13 nov | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: picco sul mercato import per il materiale statunitense

13 nov | Rottame e materie prime

Cina, rottame: diminuiscono i prezzi locali a causa della scarsa domanda e delle previsioni sfavorevoli

12 nov | Rottame e materie prime