Germania, rottame: il mercato locale segue tendenze diverse a maggio

lunedì, 27 maggio 2024 08:56:26 (GMT+3)   |   Istanbul

Mentre la maggior parte dei prezzi del rottame locale tedesco è salita nel mese di maggio, i prezzi del rottame E3 hanno indicato un ribasso in questo periodo. Una delle ragioni è la mancanza di appetibilità della Turchia per i carichi di rottame deep sea, mentre l'altra è stata la ripresa della domanda nella stessa UE, soprattutto in Italia.

Attualmente, i prezzi di raccolta dei rottami nell'UE sono leggermente diminuiti. Dai livelli di 315-320 €/t DAP osservati all'inizio del mese, i cantieri di esportazione pagano ora 305-310 €/t DAP. La stessa tendenza si osserva nella regione baltica, dove i cantieri di esportazione pagano 310-315 €/t DAP, con un calo di 5 €/t rispetto ai livelli precedenti. Anche gli operatori dei mercati locali italiani e spagnoli informano SteelOrbis che per giugno si prevede un leggero ribasso. Sebbene la stagione estiva possa contribuire ad accelerare il flusso di rottame nella regione, al momento si dice che, con gli attuali livelli di prezzo, il flusso verso i cantieri di esportazione è lento. La debolezza del mercato dell'acciaio finito non aiuta la situazione, sia nell'UE che in Turchia. Di conseguenza, nel prossimo mese si prevede un calo per il mercato locale tedesco del rottame.

Secondo i dati più recenti forniti dalla Bundesvereinigung Deutscher Stahlrecycling-und Entsorgungsunternehmen e.V., nei primi 20 giorni di maggio i prezzi del rottame sono aumentati di 0,9-4,2 €/t su base mensile, mentre si è registrato un calo di 1,1 €/t per la qualità E3. Inoltre, l'andamento su base annua ha mostrato un aumento tra i 6,4 e i 21,9 €/t per le qualità E1 ed E5M, mentre gli altri prezzi sono diminuiti di 1,5-14,1 €/t in questo periodo.

Prezzi medi delle transazioni nazionali in Germania nei primi 20 giorni del mese. Rilevazioni fornite da Bundesvereinigung Deutscher Stahlrecycling-und Entsorgungsunternehmen e.V. (BDSV).

Categoria 

Prezzo: maggio 2024 (€/t) 

Prezzo: aprile 2023 (€/t) 

Prezzo: maggio 2023 (€/t) 

Var. mensile (€/t) 

Var. annuale (€/t) 

E1 

308,4

307,5

302

0,9

6,4

E2/E8 

349,6

346

351,1

3,6

-1,5

E3 

345,4

346,5

359,5

-1,1

-14,1

E40 

358,7

357,6

360,2

1,1

-1,5

E5M 

284,7

280,5

262,8

4,2

21,9

Specifiche: 

E1: spessore ≥ 4 mm, dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (cesoiato)
E2/E8: dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (lamierino)
E3: spessore ≥ 6 mm, dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (demolizioni)
E40: escluso rottame incenerito o da raccolta, densità ≥ 1,1 t/m3, Fe≥92% (proler)
E5M: escluse torniture di ghisa e di acciaio automatico (torniture)


Articolo precedente

Bangladesh, rottame: le offerte import riflettono i cali globali, commercio cauto

17 apr | Rottame e materie prime

Pakistan, rottame: in calo i prezzi import a causa della debole domanda locale e delle correzioni globali

17 apr | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: acquistato carico dal Regno Unito a 335 $/t CFR

17 apr | Rottame e materie prime

India, rottame: scivolano le offerte import seguendo il trend globale

17 apr | Rottame e materie prime

Germania, rottame: prezzi locali in calo per la pressione dell’export

16 apr | Notizie

Polonia, rottame: prezzi locali ed export in calo, umore negativo

16 apr | Rottame e materie prime

Italia, rottame: prezzi in calo sul mercato locale, ma le trattative restano poche

16 apr | Rottame e materie prime

Crolla il mercato turco del rottame d’importazione

14 apr | Rottame e materie prime

Vietnam, rottame: continua il trend negativo il mercato import

14 apr | Rottame e materie prime

Taiwan, rottame: in calo il mercato import

14 apr | Rottame e materie prime