Vietnam, coils a caldo: Hoa Phat taglia i prezzi locali, quotazioni franco Cina ancora basse dopo le vacanze

venerdì, 07 febbraio 2025 08:40:35 (GMT+3)   |   Istanbul

Il produttore vietnamita di coils laminati a caldo (HRC) Hoa Phat Group ha annunciato i nuovi prezzi per le spedizioni di aprile-maggio, riducendoli di circa 11 $/t rispetto al mese precedente. L'aggiustamento dei prezzi, pur essendo di lieve entità, è stato determinato dalla debolezza della domanda interna ed è in linea con le aspettative del mercato, dato che le offerte import - in particolare di HRC franco Cina - non hanno ancora mostrato segni di ripresa dopo le lunghe vacanze.

In particolare, il 6 febbraio, i prezzi di Hoa Phat per gli HRC SAE1006 e SS400 non skin passed per la spedizione di aprile-maggio sono stati annunciati a 12.810-12.840 VND/kg (507-508 $/t) CIF, dove l'estremità inferiore dell'intervallo corrisponde ai prezzi nel nord e nel centro del Vietnam, mentre il prezzo più alto ai prezzi nel sud. Il prezzo attuale è quindi inferiore di circa 7 $/t rispetto al mese scorso.

La decisione di diminuire i prezzi era attesa questa settimana, in cui la maggior parte dei commercianti ha perso fiducia, non vedendo alcun segno di miglioramento significativo nel mercato cinese dopo il ritorno dalle vacanze di Capodanno. Le ultime offerte per gli HRC Q235 franco Cina sono state segnalate a 475-480 $/t CFR per la spedizione di marzo, contro i 479-482 $/t CFR prima delle vacanze, anche se, secondo le fonti, la maggior parte delle offerte d’acquisto è già stata espressa al di sotto dei 470 $/t CFR. Allo stesso tempo, le offerte per gli HRC SAE1006 franco Cina sono state stimate a 490-495 $/t CFR, come prima della festività, mentre le offerte dall'Indonesia sono state espresse a 505 $/t CFR, anche se finora non sono stati segnalati accordi. Pertanto, il prezzo di riferimento di SteelOrbis per l'importazione di HRC SAE1006 in Vietnam è rimasto a 490-495 $/t CFR.

Nel frattempo, la maggior parte degli addetti ai lavori è rimasta più negativa che positiva in termini di andamento dei prezzi futuri, dato che non si è vista una ripresa significativa dei prezzi dei future in Cina. In particolare, al 6 febbraio, sebbene i future sugli HRC allo Shanghai Futures Exchange siano leggermente aumentati dello 0,67% rispetto al giorno precedente, raggiungendo i 3.452 RMB/t (481,5 $/t), i prezzi sono ancora in calo di 33 RMB/t (4,5 $/t) rispetto all'ultimo giorno di contrattazione prima delle festività, il 27 gennaio, secondo i dati di SteelOrbis.

«Oggi il mercato cinese dell'acciaio mostra segni di miglioramento, con una domanda in ripresa che contribuisce a stabilizzare i prezzi. I future sull'acciaio hanno ricevuto una leggera spinta grazie alla rapida ripresa della domanda e, nonostante l'aumento delle scorte, la fiducia del mercato rimane intatta, portando a un guadagno di 10-20 RMB/t alle acciaierie. Tuttavia, il mercato delle esportazioni rimane difficile e incerto. Sebbene le acciaierie abbiano aumentato i prezzi di base, nelle condizioni attuali è sempre più difficile ottenere accordi », ha dichiarato un esperto del mercato.

1 $ = 7,272 RMB


Articolo precedente

Nord Africa, coils a caldo: sempre più acciaierie aumentano l’attività export, i mercati locali rimangono stabili

24 ott | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: Formosa riduce le offerte, il sentiment resta negativo

24 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: prezzi stabili e vendite moderate, le offerte più competitive da Cina e Russia

24 ott | Piani e bramme

Giappone, coils a caldo: prezzi export stabili a ottobre, focus su Golfo e Asia meridionale

23 ott | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi ancora in aumento, acquirenti cauti a causa del CBAM e della confusione sul mercato import

23 ott | Piani e bramme

Turchia: superate le quote import di laminati a caldo e fogli rivestiti per il quarto trimestre, al limite la quota del ...

23 ott | Notizie

Emirati Arabi, coils a caldo: gli acquirenti mantengono l’interesse per il materiale cinese nonostante il calo dei ...

22 ott | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi in ulteriore calo tra futures deboli e pressione dei trader senza IVA

22 ott | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo, aumenta la concorrenza sui principali mercati di destinazione

21 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: offerte cinesi in calo frenano la domanda

17 ott | Piani e bramme