Turchia, coils laminati a caldo: le importazioni guadagnano slancio di pari passo con l’export

venerdì, 14 febbraio 2025 17:08:45 (GMT+3)   |   Istanbul

Di recente l’attività sul mercato turco dei coils laminati a caldo (HRC) si è vivacizzata, come previsto da molti operatori. In primo luogo è stata osservata una domanda sufficiente per le importazioni da determinate destinazioni e, in secondo luogo, le acciaierie turche hanno finalmente visto un’attività più elevata per i loro prodotti in UE e sono riusciti a commerciare volumi discreti.

In Turchia è stato registrato un certo interesse per le importazioni di HRC dalla scorsa settimana, in particolare per le origini con tempi di consegna più brevi. L’Egitto ha infatti venduto circa 20.000-30.000 tonnellate di HRC a 535-540 $/t CFR per le spedizioni di aprile, a cui hanno fatto seguito offerte in corrispondenza dell’estremità inferiore del range. Inoltre, un’acciaieria russa non soggetta a sanzioni ha scambiato circa 35.000 t di HRC a 515 $/t CFR, in aumento di 5 $/t rispetto alle trattative concluse nella tornata precedente. Le offerte cinesi di HRC questa settimana sono state più definite, e si sono attestate a 490-495 $/t CFR a seconda del venditore, in calo di 5-10 $/t rispetto alla fine della scorsa settimana. Le fonti riportano che c’è stata una grossa prenotazione da parte di un rilaminatore turco all’interno o poco al di sotto del suddetto range, ma i dettagli non sono stati resi noti al momento della pubblicazione.

Per quanto riguarda le esportazioni, gli stabilimenti turchi sono riusciti a vendere volumi sufficienti nelle ultime due settimane. Secondo le fonti, un’acciaieria ha scambiato circa 50.000 t di HRC in Europa meridionale a 575 $/t CFR dazio pagato, ossia circa 525-530 $/t base FOB, mentre le nuove offerte dalla Turchia si attestano a 530-540 $/t FOB, e sono considerate praticabili. Un’altra acciaieria turca ha venduto volumi discreti sia nell’Europa settentrionale che meridionale, sempre all’interno del range indicato.

I prezzi nazionali della Turchia per gli HRC hanno oscillato in un range di 545-560 $/t franco produttore, con alcuni tentativi di aumenti, in base al portafoglio di vendita e al rialzo del rottame. Tuttavia, secondo le fonti, il livello realistico si attesta intorno ai 545-550 $/t franco produttore o poco al di sopra.


Articolo precedente

Brasile, coils a caldo: prezzi locali in lieve calo

14 nov | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi domestici stabili su livelli elevati; incertezza sull’import per effetto dei costi CBAM

13 nov | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: prezzi all’import stabili in un contesto di domanda fiacca

12 nov | Piani e bramme

Germania, Miebach: fornirà a Tata Steel UK una nuova saldatrice laser

12 nov | Notizie

Turchia, coils a caldo: cambiano prezzi e offerte nel segmento import, stabile il mercato locale

11 nov | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi export stabili o in leggero calo, conclusi alcuni accordi scontati

11 nov | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo in nuovi accordi scontati, venditori ancora concentrati sull’Europa

11 nov | Piani e bramme

Stati uniti, piani: prezzi in recupero con rottame stabile e futures HRC in rialzo

11 nov | Piani e bramme

Turchia, coils laminati a caldo: importazioni in crescita nel periodo gennaio-settembre

11 nov | Notizie

Messico, lunghi: prezzi del tondo in aumento mentre l’offerta rimane limitata, vergella in calo

11 nov | Lunghi e billette