Turchia, coils a caldo: si ravviva l’interesse per il materiale cinese grazie ai prezzi ragionevoli raggiunti dagli acquirenti

lunedì, 16 dicembre 2024 10:06:16 (GMT+3)   |   Istanbul

Secondo le fonti, un paio di acquirenti turchi hanno recentemente manifestato interesse per l'acquisto di coils laminati a caldo (HRC) di importazione, dopo un certo periodo di valutazione della situazione del mercato. Mentre prima ci si aspettava che la Cina diventasse più positiva, dopo l'annuncio della politica monetaria per il prossimo anno, ora l'ottimismo è diventato un po' più blando.

Di conseguenza, negli ultimi giorni è stato prenotato almeno un carico di 45.000 tonnellate di HRC dalla Cina per la fine di gennaio o l'inizio di febbraio verso la Turchia, mentre le fonti riferiscono che il volume totale è di 100.000 tonnellate, ovvero due operazioni. Il prezzo sarebbe di 478-480 $/t FOB o di circa 518-520 $/t CFR o forse leggermente inferiore su base reso cliente. Gli acquirenti, secondo le informazioni di mercato, sono aziende di rilaminazione di prodotti piani situate nella regione turca di Marmara.

Durante la maggior parte della scorsa settimana, i prezzi ufficiali degli HRC proveniente dalla Cina sono stati di 530-535 $/t CFR da parte dei principali fornitori, mentre alla fine della settimana, dopo gli accordi riportati e l'annuncio della Cina, i livelli si sono assestati a 525-529 $/t CFR. Sono state segnalate anche offerte inferiori a 514-515 $/t CFR, ma per carichi di HRC esenti IVA. Alcune fonti hanno riportato rare offerte d’acquisto a 510 $/t CFR. «Ci sono poche possibilità che i fornitori le accettino, almeno finché non ci sarà un crollo del mercato cinese del minerale di ferro e dei future», ha dichiarato una fonte a SteelOrbis.

I prezzi locali degli HRC in Turchia sono ufficialmente a 570-580 $/t franco produttore, mentre sono considerati possibili 560-565 $/t franco produttore. Inoltre, nel corso della settimana è stata segnalata un'indicazione di 555 $/t CFR Marmara, che però non è stata pienamente confermata al momento della pubblicazione.


Articolo precedente

Nord Africa, coils a caldo: sempre più acciaierie aumentano l’attività export, i mercati locali rimangono stabili

24 ott | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: Formosa riduce le offerte, il sentiment resta negativo

24 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: prezzi stabili e vendite moderate, le offerte più competitive da Cina e Russia

24 ott | Piani e bramme

Giappone, coils a caldo: prezzi export stabili a ottobre, focus su Golfo e Asia meridionale

23 ott | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi ancora in aumento, acquirenti cauti a causa del CBAM e della confusione sul mercato import

23 ott | Piani e bramme

Turchia: superate le quote import di laminati a caldo e fogli rivestiti per il quarto trimestre, al limite la quota del ...

23 ott | Notizie

Emirati Arabi, coils a caldo: gli acquirenti mantengono l’interesse per il materiale cinese nonostante il calo dei ...

22 ott | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi in ulteriore calo tra futures deboli e pressione dei trader senza IVA

22 ott | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo, aumenta la concorrenza sui principali mercati di destinazione

21 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: offerte cinesi in calo frenano la domanda

17 ott | Piani e bramme