Il mercato pakistano dell’import di coils laminati a caldo (HRC) ha registrato questa settimana un lieve aggiustamento al ribasso delle offerte per il materiale di provenienza cinese, in seguito a una transazione conclusa alla fine della scorsa settimana. In particolare, le offerte per gli HRC da Cina si sono indebolite di circa 5-10 $/t, riflettendo uno scarso interesse all’acquisto e la pressione esercitata dai prezzi regionali. Al contrario, le offerte da parte di altri fornitori si sono mantenute sostanzialmente stabili, con le ultime transazioni per materiale dal Giappone confermate a 490-495 $/t CFR, livello che continua a trovare supporto sul mercato.
Più nello specifico, le offerte per gli HRC Q195 cinesi sono state espresse a 445-448 $/t CFR Pakistan per spedizioni luglio-agosto, in calo di 8-10 $/t nelle ultime due settimane. Le offerte per gli HRC Q235 invece, sono state stimate a 450 $/t CFR. Parallelamente, le offerte per gli HRC SAE1006 dalla Cina si sono assestate intorno a 470-475 $/t CFR, dopo che la scorsa settimana era stato concluso un contratto per 30.000 tonnellate a 480 $/t CFR.
Nel frattempo, le offerte per gli HRC SAE1006 dal Giappone sono state segnalate a 495 $/t CFR, in flessione di 5 $/t su base settimanale. Secondo le fonti, questa settimana è stata conclusa una transazione per circa 30.000 tonnellate di materiale giapponese a 490-495 $/t CFR, su livelli invariati rispetto alle trattative registrate due settimane fa.
Secondo quanto riferito dagli operatori, il sentiment di mercato risulta in progressivo peggioramento a causa delle continue oscillazioni registrate sul mercato dei futures degli HRC in Cina. «Sebbene i prezzi dei futures degli HRC in Cina abbiano mostrato un leggero rimbalzo, il sentiment tra venditori e acquirenti rimane tutt’altro che positivo, e i clienti pakistani continuano a insistere per ottenere ulteriori sconti», ha commentato un trader attivo in Pakistan a SteelOrbis.
Alla data del 17 giugno, i futures dell’HRC presso lo Shanghai Futures Exchange si sono attestati a 3.093 RMB/t (pari a circa 430 $/t), in aumento di 4 RMB/t (0,6 $/t), ovvero dello 0,13% rispetto al 10 giugno, e in crescita dello 0,13% rispetto alla seduta precedente del 16 giugno, secondo i dati SteelOrbis.