India, zincati a caldo: prezzi export in un range ristretto a causa della debole domanda

giovedì, 24 aprile 2025 16:48:01 (GMT+3)   |   Calcutta

I prezzi degli zincati a caldo (HDG) provenienti dall'India sono rimasti sostanzialmente stabili in un ampio range, a fronte di un'attività commerciale molto debole. Gli acquirenti in Medio Oriente hanno presentato offerte di acquisto troppo basse per concludere accordi sostenibili, mentre in Europa si segnalano alcune transazioni di piccoli volumi, sebbene il sentiment del mercato sia rimasto cauto.

Le fonti hanno affermato che l'HDG dall'India (grado Z120) è quotato dalle grandi acciaierie locali nel range di 680-700 $/t FOB per i mercati del Medio Oriente, lo stesso della scorsa settimana, mentre le offerte per gli acquirenti europei sono state stimate intorno ai 725 $/t FOB e oltre, in calo di 5 $/t rispetto alla settimana scorsa.

Secondo alcune fonti, si ipotizza che una grande acciaieria con sede nell'India orientale abbia concluso un accordo per circa 5.000 tonnellate a 720 $/t FOB, ovvero circa 775 $/t CFR per la consegna in Italia, un prezzo inferiore alle offerte di 730-735 $/t FOB presentate dai venditori in Europa una settimana fa. Tuttavia, al momento della pubblicazione non è disponibile alcuna conferma della vendita, secondo quanto riportato da alcuni ambienti commerciali. Allo stesso tempo, questa settimana sono state segnalate offerte di HDG dall'India all'Europa a 780-820 $/t CFR, che si traducono in circa 725-760 $/t FOB, a seconda delle specifiche del materiale.

In particolare, gli addetti ai lavori hanno segnalato anche un interesse all'acquisto piuttosto "vivo" in Qatar e Bahrein, ma i prezzi richiesti erano troppo bassi e i venditori locali non erano disposti a spingere i volumi con sconti che si aggiravano intorno ai 20-30 $/t FOB.

«Le acciaierie indiane stanno adeguando i prezzi, ma in modo molto conservativo» ha dichiarato una fonte di ArcelorMittal Nippon Steel Limited. «Questo non è sufficiente a stimolare le vendite in Medio Oriente, dove gli acquirenti hanno diverse opzioni di approvvigionamento per soddisfare la domanda limitata».

«Inoltre, i venditori locali non sono molto aggressivi sulle vendite all'estero, poiché la maggior parte ha mantenuto le allocazioni per l'export per il trimestre in corso a livelli inferiori in previsione di un rallentamento delle esportazioni» ha affermato un'altra fonte.


Articolo precedente

Cina, zincati a caldo: prezzi export in lieve calo

23 ott | Piani e bramme

India, zincati a caldo: prezzi stabili in un mercato silenzioso e competitivo

23 ott | Piani e bramme

Cina, zincati a caldo: prezzi export e futures in calo

16 ott | Piani e bramme

India, zincati a caldo: prezzi stabili in un mercato privo di direzione

16 ott | Piani e bramme

Brasile, zincati a caldo: prezzi export stabili

15 ott | Piani e bramme

Europa, piani: prezzi stabili, sentiment sommesso a causa dell’incertezza politica e commerciale

14 ott | Piani e bramme

Stati Uniti, coils a caldo: prezzi in leggero rialzo tra scarse importazioni e calo del rottame di ottobre

13 ott | Piani e bramme

Kazakistan: Qarmet amplia la capacità di zincatura e rivestimento in polimero

10 ott | Notizie

Cina, coils zincati: offerte stabili dopo la lunga pausa festiva

10 ott | Piani e bramme

India, zincati a caldo: prezzi export stabili, nessun accordo concluso nonostante gli sconti

09 ott | Piani e bramme