India, coils zincati: prezzi stabili per inattività commerciale, gli operatori valutano le misure di salvaguardia dell’UE

lunedì, 17 marzo 2025 16:56:13 (GMT+3)   |   Calcutta

Secondo quanto appreso da SteelOrbis da ambienti commerciali e industriali, i prezzi dei coils zincati (HDG) provenienti dall’India sono rimasti stabili la scorsa settimana per via dell’inattività commerciale. Sia gli acquirenti che i venditori, infatti, stavano valutando l’impatto delle quote di salvaguardia recentemente annunciate per il prossimo trimestre, e anche gli acquirenti del Medio Oriente sono rimasti in attesa di una nuova direzione dei prezzi.

Secondo le fonti, i prezzi degli HDG (Z120) dall’India sono stati mantenuti in un range compreso tra 700 e 720 $/t FOB, ma le trattative sono state diverse a causa della divergenza nella valutazione dell’impatto dei contingenti di salvaguardia annunciati dalla Commissione Europea (CE).

Quest’ultima avrebbe una grande importanza, soprattutto per quanto riguarda le grandi acciaierie con allocazioni all’esportazione da distribuire nel trimestre aprile-giugno. Esse ritengono che, mentre l’India rimarrebbe un «attore relativamente piccolo» in termini di volumi di vendita di HDG in Europa, le nuove quote di salvaguardia cambierebbero comunque le dinamiche di vendita a partire dal mese prossimo. Alla luce di questo, però, gli operatori hanno visioni differenti sulla direzione che potranno prendere i prezzi.

Secondo un analista del settore siderurgico di una società di servizi finanziari con sede a Mumbai, nonostante il calo delle quote fissate sia in termini di importazioni aggregate che di forniture specifiche per paese, gli esportatori indiani dovranno affrontare una sfida più ardua per ottenere una parte della domanda in eccesso non soddisfatta dai principali paesi fornitori come Vietnam, Giappone e Turchia.

«Le acciaierie indiane dovranno essere più competitive in termini di prezzo per poter soddisfare la domanda crescente in un mercato ancora più impegnativo. La nostra valutazione è che gli esportatori locali saranno molto prudenti nel fissare le allocazioni all’esportazione per il prossimo trimestre, perché hanno poco margine di manovra in termini di prezzi».

Fonti di Tata Steel Limited hanno affermato, al contrario, che i nuovi contingenti di salvaguardia non avrebbero comportato un cambiamento significativo per gli esportatori indiani. Secondo loro la quota di mercato indiana sarà determinata dal rimbalzo della domanda nelle economie principali, e i volumi di vendita realizzabili saranno legati al potere contrattuale.

In conclusione, le fonti ritengono che nel prossimo trimestre i coils zincati potrebbero scendere di 20-30 $/t per qualsiasi venditore, rendendo così le allocazioni all’esportazione per l’Europa inferiori rispetto ai trimestri precedenti.

Stando all’ultimo aggiornamento del sistema di monitoraggio delle quote UE di SteelOrbis del 14 marzo, l’India ha utilizzato il 100% del volume totale della quota di HDG (categoria A) per il periodo gennaio-marzo (53.047 t), mentre i fornitori indiani hanno utilizzato solo l’11,53% della quota totale di HDG (categoria B) pari a 149.231 t.


Articolo precedente

Cina, zincati a caldo: prezzi export in lieve calo

23 ott | Piani e bramme

India, zincati a caldo: prezzi stabili in un mercato silenzioso e competitivo

23 ott | Piani e bramme

Cina, zincati a caldo: prezzi export e futures in calo

16 ott | Piani e bramme

India, zincati a caldo: prezzi stabili in un mercato privo di direzione

16 ott | Piani e bramme

Brasile, zincati a caldo: prezzi export stabili

15 ott | Piani e bramme

Europa, piani: prezzi stabili, sentiment sommesso a causa dell’incertezza politica e commerciale

14 ott | Piani e bramme

Stati Uniti, coils a caldo: prezzi in leggero rialzo tra scarse importazioni e calo del rottame di ottobre

13 ott | Piani e bramme

Kazakistan: Qarmet amplia la capacità di zincatura e rivestimento in polimero

10 ott | Notizie

Cina, coils zincati: offerte stabili dopo la lunga pausa festiva

10 ott | Piani e bramme

India, zincati a caldo: prezzi export stabili, nessun accordo concluso nonostante gli sconti

09 ott | Piani e bramme