Secondo quanto appreso da SteelOrbis da ambienti commerciali e industriali giovedì 20 marzo, i prezzi dei coils zincati (HDG) provenienti dall’India sono stati mantenuti stabili nell’ultima settimana, e, sebbene l’attività commerciale complessiva sia rimasta piuttosto immobile salvo alcune vendite scontate non confermate in Medio Oriente, gli acquirenti in Europa stanno ancora saggiando gli effetti della bassa domanda e del cambiamento delle opzioni d’importazione dopo l’annuncio delle misure di salvaguardia.
Le fonti hanno affermato che gli HDG (grado Z120) provenienti dall’India sono stabili a 700-720 $/t FOB, mentre la maggior parte delle acciaierie di grandi dimensioni non ha presentato offerte, da un lato perché hanno esaurito le quote di importazione dell’UE, dall’altro perché non hanno ancora allocato le esportazioni per il prossimo trimestre (aprile-giugno). Inoltre, vorrebbero evitare di dover applicare sconti sui prezzi per spingere le vendite.
Tuttavia, voci di mercato indicano che una grossa acciaieria ha concluso un accordo per 5.000 tonnellate con consegna in Medio Oriente a 695 $/t FOB al netto dello sconto.
«L’attività commerciale in Medio Oriente rimane scarsa, il mercato europeo sta attraversando una fase di transizione e i produttori stanno cercando di aumentare i prezzi, ma gli aumenti non sono così elevati da indurre i distributori a guardare alle importazioni. Ma soprattutto, i fornitori sono cambiati in base alle nuove quote di salvaguardia in Europa» ha dichiarato a SteelOrbis una filiale di Tata Steel Limited.
Secondo gli operatori locali, le acciaierie indiane non hanno confermato le allocazioni per le esportazioni di HDG per il prossimo trimestre. Questo pone contemporaneamente sfide e opportunità: da un lato, i produttori potrebbero avere l’opportunità di attingere alla domanda crescente in Unione Europea, ma dall’altro i venditori dovranno essere più competitivi in termini di prezzo. Bilanciare queste due dinamiche sarà fondamentale per definire le allocazioni all’esportazione. «Secondo noi le allocazioni saranno limitate, perché le acciaierie non sacrificheranno i margini per vendere in quel segmento. Al contrario, l’attenzione sarà più concentrata sul mercato locale e sull’area MENA», ha affermato un’altra fonte.