I prezzi delle offerte di coils laminati a caldo (HRC) provenienti dall'India sono diminuiti per la seconda settimana consecutiva, ma non sono riusciti ad attirare l'interesse degli acquirenti a causa dell'intensa concorrenza dei fornitori cinesi e del sentiment di nervosismo nei mercati mediorientali dovuto alle tensioni e ai conflitti geopolitici in corso.
Secondo le fonti, le offerte di HRC dall'India sono state segnalate a 500-510 $/t FOB, rispetto ai 510-520 $/t FOB di una settimana fa, ma non sono riuscite a suscitare alcuna risposta da parte degli acquirenti, in un momento in cui le offerte competitive provenienti dalla Cina sono state tutte molto al di sotto dei 500 $/t FOB e si sono attestate su livelli di 440-450 $/t FOB.
Le fonti hanno affermato che le acciaierie indiane hanno ritoccato le offerte, ma erano ancora fuori prezzo sul mercato, con gli acquirenti degli Emirati Arabi che cercavano per lo più accordi al di sotto dei 500 $/t CFR, con alcuni accordi dalla Cina segnalati a 475 $/t CFR. Allo stesso tempo, il sentiment di mercato in Medio Oriente è diventato "inquieto" verso la fine della settimana, con acquirenti e venditori incerti sull'evoluzione della situazione geopolitica nei prossimi giorni e sul suo potenziale impatto sulle rotte commerciali marittime della regione.
Secondo le fonti, diversi fornitori indiani si sono astenuti dal presentare offerte in Europa, poiché i prezzi locali continuano a scendere e l'interesse per le importazioni da parte dei distributori rimane basso. Tuttavia, le fonti hanno affermato che alcune grandi acciaierie indiane stanno ancora negoziando per piccoli quantitativi con le aziende commerciali dell'UE a circa 545-550 $/t FOB, rispetto ai 555 $/t FOB della scorsa settimana.
Pertanto, i prezzi di riferimento dell'HRC SEQ1006 dall'India sono passati a 500-550 $/t FOB, con un calo di 5-10 $/t nell'ultima settimana.
«Nella maggior parte dei mercati ci sono troppi volumi di dalla Cina e dall'Indonesia in offerta. I prezzi sono molto impegnativi anche per le acciaierie indiane» ha dichiarato a SteelOrbis un affiliato di Tata Steel Limited. «La maggior parte delle acciaierie indiane locali non esporta. Anche il conflitto in Medio Oriente ha contribuito a rendere inquieto il sentiment commerciale».