India, coils a caldo: prezzi export stabili, scambi occasionali con Emirati Arabi e UE

martedì, 17 dicembre 2024 16:30:21 (GMT+3)   |   Istanbul

I prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) provenienti dlal'India si sono mantenuti stabili durante la scorsa settimana e, anche se le prolungate condizioni di silenzio commerciale sono state interrotte da alcune occasionali contrattazioni verso l'Europa e il Medio Oriente, queste non hanno portato alcun ottimismo tra le grandi acciaierie, dato che gli acquirenti della maggior parte delle destinazioni chiave hanno continuato a evitare le importazioni dall'India.
Secondo le fonti, le grandi acciaierie hanno mantenuto invariati i prezzi degli HRC dall'India nel range di 510-540 $/t FOB, ma le offerte sono state per lo più inferiori, nel range di 480-500 $/t FOB. Secondo le fonti, vista la leggera ripresa della domanda in Medio Oriente, alla fine della scorsa settimana un fornitore indiano ha venduto 25.000 tonnellate di HRC a 540 $/t CFR Emirati Arabi per la spedizione di gennaio, in linea con le offerte di HRC dal Giappone negli Emirati Arabi. 
L'interesse per l'HRC indiano è rimasto minimo in Europa a causa dei rischi legati ai dazi doganali, anche se, secondo le fonti, un'acciaieria con sede nell'India orientale ha venduto circa 3.000 tonnellate per la consegna ad Anversa a 585 $/t CFR, mentre un'altra acciaieria ha riferito di aver scambiato 5.000 tonnellate per la consegna a Rotterdam a 590 $/t CFR. Tuttavia, queste informazioni non sono state confermate al momento della pubblicazione.

Questi scambi non hanno entusiasmato i produttori, i quali hanno ritenuto che difficilmente sarebbero stati sostenuti o avrebbero preso slancio, dato che l'attività industriale nelle principali economie, come la Germania, rimane debole e i distributori sono per lo più sufficientemente riforniti e non hanno bisogno di aumentare le esposizioni alle importazioni.
«I volumi degli scambi di importazioni sono nominali e non possono essere considerati una nuova tendenza. Allo stesso tempo, gli acquirenti di altre destinazioni hanno diverse opzioni più economiche per approvvigionarsi di importazioni» ha dichiarato a SteelOrbis una fonte di un'acciaieria privata.
«Non crediamo che i venditori indiani possano eguagliare un prezzo FOB inferiore a 500 $/t, un range attualmente accettabile per gli acquirenti asiatici» ha dichiarato un'altra fonte.


Articolo precedente

Nord Africa, coils a caldo: sempre più acciaierie aumentano l’attività export, i mercati locali rimangono stabili

24 ott | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: Formosa riduce le offerte, il sentiment resta negativo

24 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: prezzi stabili e vendite moderate, le offerte più competitive da Cina e Russia

24 ott | Piani e bramme

Giappone, coils a caldo: prezzi export stabili a ottobre, focus su Golfo e Asia meridionale

23 ott | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi ancora in aumento, acquirenti cauti a causa del CBAM e della confusione sul mercato import

23 ott | Piani e bramme

Turchia: superate le quote import di laminati a caldo e fogli rivestiti per il quarto trimestre, al limite la quota del ...

23 ott | Notizie

Emirati Arabi, coils a caldo: gli acquirenti mantengono l’interesse per il materiale cinese nonostante il calo dei ...

22 ott | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi in ulteriore calo tra futures deboli e pressione dei trader senza IVA

22 ott | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo, aumenta la concorrenza sui principali mercati di destinazione

21 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: offerte cinesi in calo frenano la domanda

17 ott | Piani e bramme