India, coils a caldo: prezzi export stabili, prospettive in leggero miglioramento nonostante la mancanza di scambi

martedì, 01 ottobre 2024 15:58:20 (GMT+3)   |   Calcutta

I prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) franco India sono stati mantenuti invariati dalle grandi acciaierie, ma le indagini antidumping in corso in Europa hanno trattenuto i venditori dal presentare offerte, mentre l'interesse per gli acquisti in Medio Oriente è stato leggermente migliore, ma gli affari non si sono concretizzati a causa di ragioni geopolitiche nella regione e di alternative competitive.

Secondo le fonti, i prezzi degli HRC franco India si sono mantenuti stabili a 540-550 $/t FOB e le acciaierie locali hanno mostrato un certo ottimismo sul fronte delle esportazioni, in seguito ai miglioramenti osservati sul mercato cinese e alle aspettative di una ripresa dell'attività commerciale. Secondo le fonti, le offerte per gli HRC indiani in Europa sono state espresse a 590-595 $/t CFR, ma il problema è che nessun cliente dell'UE vuole gli arrivi di dicembre, dato che da gennaio dovrebbe essere annunciato un dazio antidumping provvisorio.

«Gli sviluppi in Cina sono positivi e hanno un impatto migliore sulla regione del Sudest asiatico, ma i venditori indiani hanno già abbandonato questa destinazione. L'Europa non sembra avere un grande potenziale di vendita, con i prezzi locali in calo. Anche le indagini antidumping in corso stanno trattenendo gli importatori dall'impegnarsi», ha dichiarato a SteelOrbis una fonte di Tata Steel Limited.

«L'umore sulle esportazioni è buono solo in una prospettiva a lungo termine. La ripresa in Cina può ridurre il materiale a basso costo in uscita dal paese. La relativa contrazione delle forniture può offrire un sostegno a prezzi praticabili. Ma c'è ancora molta debolezza sul fronte della domanda nella maggior parte dei mercati globali. Quindi, per noi l'attesa continua», ha aggiunto un'altra fonte.


Articolo precedente

Turchia, fogli: in calo i prezzi a freddo, stabili quelli a caldo nonostante la domanda debole

19 giu | Piani e bramme

Brasile, coils a caldo: in calo i prezzi domestici, esportazioni ferme

19 giu | Piani e bramme

Vietnam, coils laminati a caldo: i prezzi import rimangono in un range ristretto

19 giu | Piani e bramme

Cina, coils a freddo: prezzi ancora in calo a causa della domanda debole

18 giu | Piani e bramme

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 18 giugno 2025

18 giu | Lunghi e billette

Emirati Arabi, coils a caldo: timidi segnali di interesse per l’import, offerte in leggero calo

17 giu | Piani e bramme

Pakistan, coils a caldo: segnali di minimo per il materiale cinese, prezzi stabili per le importazioni dal Giappone

17 giu | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi complessivamente stabili ma emergono divergenze regionali

17 giu | Piani e bramme

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 17 giugno 2025

17 giu | Lunghi e billette

Nucor: CSP ancora in rialzo per la seconda settimana dopo il raddoppio dei dazi americani

17 giu | Piani e bramme