Ti trovi qui: Home > Prezzi > Price report e analisi > Piani e bramme > Giappone,...

Giappone, HRC: esportatori aumentano i prezzi a novembre sulla scia della tendenza globale

venerdì, 24 novembre 2023 10:05:45 (GMT+3)   |   Istanbul

Gli esportatori giapponesi di HRC sono rimasti rialzisti da ottobre, aumentando ulteriormente i prezzi a seguito della tendenza al rialzo sul mercato globale. Tuttavia, i venditori hanno ridotto la propria competitività nella maggior parte delle principali destinazioni commerciali, poiché la concorrenza con gli altri fornitori – specialmente la Cina – è stata forte.

In particolare, i prezzi degli HRC SAE1006 dal Giappone per la regione asiatica si sono attestate a 600-620 $/t CFR a fine novembre, in aumento di 10-20 $/t nell’ultimo mese. Dopo la vendita di diversi lotti di grandi dimensioni in Pakistan e Bangladesh nel mese di ottobre rispettivamente a 585-590 $/t CFR e 590-600 $/t CFR, a novembre le vendite di HRC origine Giappone sono state piuttosto limitate, mentre le nuove offerte sono aumentate a 620 $/t CFR Pakistan e 610-615 $/t CFR Bangladesh. «I produttori di tubi bengalesi hanno proposto di acquistare a 570 $/t CFR, mentre i rilaminatori stanno ancora puntando a non più di 600 $/t CFR», ha dichiarato a SteelOrbis un trader giapponese. «Ma al di là dei prezzi, l’altro grande problema è l’impossibilità di aprire lettere di credito in Bangladesh». 

Intanto in Vietnam le offerte di HRC giapponesi sono rimaste limitate e si sono attestate a 600 $/t CFR, mentre i carichi dalla Cina sono stati prenotati a 575-580 $/t CFR.

«Le acciaierie giapponesi puntano a 600 $/t FOB, ma non riusciranno a vendere a più di 570 $/t FOB in Asia, poiché gli acquirenti sono restii ad accettare gli aumenti», ha affermato un trader internazionale.   

Le offerte per gli HRC SAE1006 dal Giappone verso il Medio Oriente sono state espresse a circa 620 $/t CFR, in aumento di 20-30 $/t su base mensile. Tuttavia non sono stati segnalati accordi per questa destinazione, in quanto, secondo le fonti, gli acquirenti dell’area del Golfo stanno rimandando le prenotazioni in risposta al recente aumento dei prezzi degli HRC d’importazione causato dalla lentezza dell’attività commerciale sul mercato locale, mentre stanno ricevendo offerte più convenienti dalla Cina a circa 600 $/t CFR.   

Intanto, i fornitori di HRC giapponesi hanno continuato attivamente a fare offerte sul mercato europeo nel mese di novembre, sebbene le trattative siano state rare a causa della lentezza della domanda nella regione e dei tempi di consegna più lunghi per il materiale di origine giapponese rispetto agli HRC locali. Le offerte per gli HRC origine Giappone sono state segnalate a 630-650 €/t CFR per consegna a febbraio e marzo, in aumento di 10-20 €/t su base mensile.


Articolo precedente

Romania, piani: prezzi spot stabili malgrado la lentezza del commercio

14 mar | Piani e bramme

I fornitori asiatici aumentano le offerte di bramme ben oltre le billette dopo la riduzione delle quote UE di HRC

14 mar | Piani e bramme

Turchia, coils laminati a caldo: importazioni in crescita a gennaio

14 mar | Notizie

Stati Uniti, coils a caldo: in calo le esportazioni a gennaio

13 mar | Piani e bramme

Turchia, coils laminati a caldo: esportazioni in aumento nel mese di gennaio

13 mar | Notizie

UE, coils laminati a caldo: prezzi ancora in aumento per la scarsità di offerta nazionale e import

13 mar | Piani e bramme

Cina, coils zincati: prezzi export in lieve calo

13 mar | Piani e bramme

Cina, coils laminati a caldo: prezzi stabili malgrado il peggioramento del mercato dei futures

11 mar | Piani e bramme

India, coils a caldo: stabili i prezzi export, gli accordi a basso prezzo in Medio Oriente tengono a galla il commercio

11 mar | Piani e bramme

Golfo Persico: proseguono i rifornimenti di coils a caldo, offerte import relativamente stabili

11 mar | Piani e bramme