Emirati Arabi, coils laminati a caldo: acquirenti interessati alle importazioni grazie alle offerte attrattive

martedì, 19 novembre 2024 17:36:27 (GMT+3)   |   Istanbul

Questa settimana i clienti degli Emirati Arabi hanno espresso interesse per l’importazione e l’acquisto di lotti di coils laminati a caldo (HRC), con una preferenza per il materiale cinese, giapponese e taiwanese. Sebbene alcuni rilaminatori emiratini avessero bisogno di rifornirsi, gli operatori del settore segnalano che il commercio sul mercato locale rimane lento, specialmente nel segmento degli zincati. Inoltre, con l’aumento dell’attività sul mercato, le acciaierie indiane più grandi hanno iniziato a offrire agli Emirati Arabi durante la scorsa settimana.

Secondo quanto riferito, i fornitori cinesi hanno venduto 50.000-60.000 t di HRC a produttori di tubi con sede negli Emirati Arabi a 520-525 $/t CFR per la spedizione di gennaio. Intanto le offerte attuali dalla Cina agli Emirati Arabi rimangono a circa 520-530 $/t CFR, in calo rispetto ai 525-535 $/t CFR della scorsa settimana. Sebbene le offerte di HRC dei fornitori cinesi siano diminuite rispetto alla scorsa settimana, secondo le fonti i trader no-IVA hanno fornito offerte decisamente più basse agli Emirati Arabi, intorno ai 510-515 $/t CFR.

I fornitori giapponesi e taiwanesi hanno invece venduto HRC ai rilaminatori emiratini per un totale di circa 30.000-40.000 t a 530-540 $/t CFR per la spedizione di gennaio. Le offerte precedenti da Giappone e Taiwan si attestavano rispettivamente a 535 $/t CFR e 538 $/t CFR.

Inoltre, le offerte di HRC dei fornitori indiani questa settimana restano per lo più invariate a 550-565 $/t CFR per gli Emirati Arabi, e non si segnalano accordi definitivi. Tuttavia, a causa dell’aumento dell’attività di importazione sul mercato locale emiratino, i maggiori fornitori indiani ne hanno approfittato anche se con offerte a livelli più elevati, di circa 565-570 $/t CFR, che sembrano difficili da raggiungere date le condizioni attuali.


Articolo precedente

Nord Africa, coils a caldo: sempre più acciaierie aumentano l’attività export, i mercati locali rimangono stabili

24 ott | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: Formosa riduce le offerte, il sentiment resta negativo

24 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: prezzi stabili e vendite moderate, le offerte più competitive da Cina e Russia

24 ott | Piani e bramme

Giappone, coils a caldo: prezzi export stabili a ottobre, focus su Golfo e Asia meridionale

23 ott | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi ancora in aumento, acquirenti cauti a causa del CBAM e della confusione sul mercato import

23 ott | Piani e bramme

Turchia: superate le quote import di laminati a caldo e fogli rivestiti per il quarto trimestre, al limite la quota del ...

23 ott | Notizie

Emirati Arabi, coils a caldo: gli acquirenti mantengono l’interesse per il materiale cinese nonostante il calo dei ...

22 ott | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi in ulteriore calo tra futures deboli e pressione dei trader senza IVA

22 ott | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo, aumenta la concorrenza sui principali mercati di destinazione

21 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: offerte cinesi in calo frenano la domanda

17 ott | Piani e bramme