Coils a caldo, rallenta il trend rialzista in Europa

mercoledì, 09 giugno 2021 17:23:11 (GMT+3)   |   Brescia
       

I prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) nel mercato dell'Ue sono aumentati in media di 15 €/t nella prima settimana di giugno, raggiungendo i 1.130-1.150 €/ton franco partenza. I prezzi hanno continuato ad essere sostenuti dalla scarsità di materiale sia a livello locale sia da paesi terzi, tuttavia il trend rialzista è rallentato di recente a causa di un cambiamento del sentiment. Infatti, gli acquirenti appaiogo più cauti nell'effettuare acquisti, poiché temono che i prezzi possano diminuire prima che il materiale venga consegnato. Le offerte riguardano prevalentemente le consegne tra la fine del terzo trimestre e l'inizio del quarto trimestre. Diverse fonti hanno sottolineato che recentemente è diminuita la domanda proveniente dal settore automotive, in parte a causa della mancanza di semiconduttori a livello globale, in parte a causa dei forti ordini effettuati nei mesi scorsi. Nonostante ciò, l'offerta di acciai piani è rimasta molto bassa. Come già riportato da SteelOrbis, il 28 maggio ArcelorMittal ha alzato le proprie offerte in Europa per l'ottava settimana consecutiva – aumentando i prezzi degli HRC di 20 €/ton, a 1.170 €/t franco produttore –, mentre non ha annunciato alcuna modifica delle quotazioni la scorsa settimana. Nel frattempo, questa settimana fonti hanno riferito a SteelOrbis che Arvedi, secondo produttore siderurgico in Italia, sta offrendo HRC a 1.180-1.200 €/ton f.p. Sebbene gli acquirenti abbiano iniziato a resistere a ulteriori rialzi di prezzo, la maggior parte delle fonti ritiene che nei prossimi mesi continueranno a verificarsi carenze di offerta. Nel frattempo, il mercato europeo è ancora in attesa di una decisione sulle misure di salvaguardia Ue, anche se i rumor indicano che la Commissione europea potrebbe prorogarle di un anno, con un aumento dei contingenti tariffari pari soltanto al 5%. 

Stefano Gennari


Articolo precedente

Stabili i prezzi dei piani in Romania in vista delle festività natalizie

01 dic | Piani e bramme

UE, HRC: prezzi ancora forti dopo il rifornimento, attesi ulteriori aumenti prima del 2024

30 nov | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: prezzi import leggermente in ribasso nelle contrattazioni con la Cina

30 nov | Piani e bramme

Ucraina: Zaporizhstal inizia la produzione di HRC da acciaio di qualità strutturale

30 nov | Notizie

Brasile, coils a caldo: stabili i prezzi export rispetto a due settimane fa

30 nov | Piani e bramme

Giappone: esportazioni di prodotti siderurgici in aumento nel periodo gennaio-ottobre

30 nov | Notizie

Cina, coils laminati a freddo: i prezzi export indicano ulteriori aumenti nonostante il calo dei prezzi dei future

29 nov | Piani e bramme

HRC cinesi favoriti dagli Emirati Arabi, sentimenti contrastanti riguardo alle offerte import

29 nov | Piani e bramme

Cina, HRC: l’entusiasmo per i prezzi inizia a calare dopo la discesa dei futures

28 nov | Piani e bramme

India, HRC: i venditori aumentano i prezzi in Europa ma le trattative si limitano a piccoli volumi scontati

28 nov | Piani e bramme