Coils a caldo: in Turchia diminuiscono i prezzi dalla Cina e incidono sui livelli praticabili locali

martedì, 23 luglio 2024 17:25:09 (GMT+3)   |   Istanbul

I prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) in Turchia sono diminuiti durante la scorsa settimana, spinti al ribasso principalmente dalle offerte aggressive provenienti dalla Cina, unite alla pressione degli acquirenti. Inoltre, l’attività commerciale sul lato delle esportazioni è stata bassa dato l’avvicinarsi del periodo delle vacanze estive nell’UE.

Nel mercato interno turco, le offerte ufficiali di HRC si sono attestate a 580-585 $/t franco produttore per le consegne di settembre e per i grandi acquirenti, in calo di 5 $/t nella fascia superiore del range rispetto alla scorsa settimana. Alcuni acquirenti più piccoli, tuttavia, hanno dichiarato di aver ricevuto fino a 600 $/t franco produttore con tempi di consegna più brevi. Diverse fonti hanno confermato che Marmara è disponibile a 570-575 $/t franco produttore/CFR da uno degli stabilimenti, ma sempre per volumi discreti. «Prezzi molto più bassi non innescheranno una domanda consistente poiché la maggior parte degli acquirenti è restia a rifornirsi prima delle vacanze in Europa» ha affermato una fonte.

Per quanto riguarda l’export, il livello delle offerte è ufficialmente pari a 580-585 $/t FOB, con 570 $/t FOB considerati possibili per i grandi volumi. All’inizio di questa settimana, sul mercato circolavano informazioni riguardanti trattative a partire da 550 $/t FOB, ma sono state respinte da diversi potenziali fornitori.

Il segmento delle importazioni è ancora dominato dalle offerte provenienti dalla Cina, mentre tutti gli altri potenziali fornitori non hanno indicazioni competitive. Mentre alla fine della scorsa settimana gli HRC cinesi erano disponibili a 542-550 $/t CFR, le ultime offerte sono scese a 535-540 $/t CFR per le spedizioni di settembre. Sembra che diversi rilaminatori stiano attualmente trattando per prenotare volumi considerevoli, ma non ci sono informazioni confermate sugli accordi effettivi in ​​corso.


Articolo precedente

UEEA-Emirati Arabi Uniti: accordo di partenariato economico per potenziare il commercio bilaterale

10 lug | Notizie

Turchia, coils a freddo: import in crescita nel periodo gennaio-maggio 2025

10 lug | Notizie

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 10 luglio 2025

10 lug | Lunghi e billette

Cina, coils a freddo: stabili i prezzi export, in aumento il mercato locale

10 lug | Piani e bramme

Emirati Arabi, coils a caldo: importazioni in stallo, acquirenti resistono ai rialzi cinesi

10 lug | Piani e bramme

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 9 luglio 2025

09 lug | Lunghi e billette

Cina, coils a caldo: offerte in leggero rialzo, ma l’export resta debole e l’ottimismo si affievolisce

09 lug | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi in calo, ma le offerte restano poco competitive in un mercato debole

08 lug | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: il calo delle offerte cinesi peggiora l'umore del mercato

08 lug | Piani e bramme

Cina, lamiere d’acciaio: trend laterale dei prezzi

07 lug | Piani e bramme