Coils a caldo, Europa: prevale stabilità nei prezzi, in linea con la debolezza della domanda

lunedì, 16 dicembre 2024 12:02:00 (GMT+3)   |   Istanbul

L'attività commerciale è diminuita sul mercato europeo dei coils laminati a caldo (HRC), con l'avvicinarsi del periodo festivo e l'esitazione degli acquirenti. I fornitori nazionali stanno ancora cercando di concludere alcuni affari, anche se le scorte rimangono deboli da parte degli acquirenti.
I prezzi degli HRC nazionali nella parte meridionale dell'UE si sono attestati a 590 €/t franco produttore per le consegne di gennaio-febbraio, anche se il livello praticabile è rimasto a 560-580 €/t franco produttore con alcune transazioni segnalate a 550 €/t franco produttore. Tuttavia, secondo quanto riferito, questo livello non è più disponibile, almeno non per volumi consistenti. «Anche se le acciaierie puntano a 590 €/t franco produttore, saranno comunque felici di vendere ai livelli di 570-580 €/t franco produttore, ma il problema è che nessuno vuole comprare perché la domanda è debole» ha dichiarato una fonte di mercato a SteelOrbis.

Nella parte settentrionale dell'UE, le acciaierie hanno offerto ufficialmente 580-600 €/t franco produttore per consegne entro il primo trimestre dell'anno, mentre i livelli negoziabili sono rimasti a 560-570 €/t franco produttore.

Nel segmento delle importazioni, l'HRC dalla Corea del Sud è stato offerto a 580 €/t CFR, mentre Taiwan offre 590 €/t CFR, ma negoziabili. L'HRC turco è ufficialmente a 590 €/t CFR dazio incluso, mentre gli ultimi accordi sono stati conclusi a 560 €/t CFR, come riportato da SteelOrbis. «Le offerte asiatiche sono leggermente aumentate questa settimana a causa della situazione relativamente positiva in Cina, soprattutto in base alle aspettative» ha dichiarato un trader. «Inoltre, sembra che ci siano sempre meno acquirenti importanti, quindi non c'è bisogno di scendere al di sotto di quanto fatto in precedenza».


Articolo precedente

Nord Africa, coils a caldo: sempre più acciaierie aumentano l’attività export, i mercati locali rimangono stabili

24 ott | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: Formosa riduce le offerte, il sentiment resta negativo

24 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: prezzi stabili e vendite moderate, le offerte più competitive da Cina e Russia

24 ott | Piani e bramme

Giappone, coils a caldo: prezzi export stabili a ottobre, focus su Golfo e Asia meridionale

23 ott | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi ancora in aumento, acquirenti cauti a causa del CBAM e della confusione sul mercato import

23 ott | Piani e bramme

Turchia: superate le quote import di laminati a caldo e fogli rivestiti per il quarto trimestre, al limite la quota del ...

23 ott | Notizie

Emirati Arabi, coils a caldo: gli acquirenti mantengono l’interesse per il materiale cinese nonostante il calo dei ...

22 ott | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi in ulteriore calo tra futures deboli e pressione dei trader senza IVA

22 ott | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo, aumenta la concorrenza sui principali mercati di destinazione

21 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: offerte cinesi in calo frenano la domanda

17 ott | Piani e bramme