Nel corso di questa settimana, il mercato siderurgico cinese ha continuato a risentire del rallentamento stagionale, registrando una scarsa movimentazione dei prezzi. Le offerte export per i coils laminati a caldo (HRC) da parte dei principali produttori cinesi si sono mantenute perlopiù stabili, mentre i prezzi offerti da acciaierie minori e trader sono scesi di qualche dollaro, riflettendo il persistente clima di debolezza sul mercato interno e il lieve calo dei futures sull’HRC.
In particolare, le offerte export per gli HRC SS400 con aggiunta di boro da parte delle principali acciaierie cinesi sono rimaste nella fascia $445-460/t FOB, con un prezzo medio di $452,5/t FOB, invariato rispetto alla settimana precedente. Le acciaierie di minori dimensioni hanno invece offerto il prodotto intorno a $438-445/t CFR, registrando una diminuzione di $2/t nell’ultima parte della settimana. «A giugno i produttori godono di un certo sollievo grazie alla riduzione dei costi e delle pressioni sulle scorte. Tuttavia, sul mercato export l’attività è rallentata e i principali produttori hanno lasciato invariati i prezzi base, avendo già allocato gran parte del materiale per le destinazioni standard», ha dichiarato un operatore a SteelOrbis.
Il prezzo negoziabile per l’HRC SS400/Q235 di origine cinese è stato stimato tra $435-443/t FOB, in calo di $2/t sul limite superiore rispetto alla scorsa settimana. Si segnalano tuttavia alcune offerte occasionali a livelli inferiori. Negli Emirati Arabi Uniti, le offerte per l’HRC SS400 di provenienza cinese si attestano attualmente a $470-480/t CFR, rispetto ai $475-485/t CFR della settimana precedente. Fonti di mercato hanno riferito di una transazione da circa 12.000 tonnellate di HRC SS400 proveniente dalla Cina, conclusa in Oman a $475/t CFR alla fine della scorsa settimana.
Per quanto riguarda la Turchia, le offerte per l’HRC Q195 cinese si collocano a $470-475/t CFR, mentre quelle da parte di trader non soggetti a IVA sono state segnalate a circa $465/t CFR, stabili su base settimanale.
In Vietnam, le offerte per l’HRC Q235 cinese si attestano a $453-458/t CFR rispetto ai precedenti $455-460/t CFR, mentre le offerte per l’HRC Q195 si sono indebolite di $5/t, scendendo a $440/t CFR.
Secondo un produttore cinese, «non si registrano cambiamenti significativi né sul mercato interno né su quello export. Tuttavia, alcuni segnali di distensione sul fronte geopolitico potrebbero favorire una maggiore stabilità nelle prossime settimane».
I prezzi interni dei coils a caldo in Cina hanno subito lievi ribassi rispetto alla scorsa settimana, complice il perdurare di un sentiment negativo. Secondo i dati raccolti da SteelOrbis, i prezzi del prodotto franco magazzino si attestano nella fascia 3.220-3.460 RMB/t (pari a 449-483 $/t) al 25 giugno, con un prezzo medio in calo di 10 RMB/t (1,4 $/t) rispetto al 18 giugno.
Il settore immobiliare continua a registrare performance deludenti, con un impatto negativo sul mercato degli HRC. Anche la domanda proveniente dal comparto manifatturiero resta debole, limitando il sostegno ai prezzi. Le condizioni meteorologiche sfavorevoli e le alte temperature estive continueranno a incidere negativamente sul mercato nel breve termine.
Al 25 giugno, i futures sull’HRC allo Shanghai Futures Exchange si sono attestati a 3.098 RMB/t (pari a 430 $/t), con un incremento di 5 RMB/t (0,7 $/t) ovvero dello 0,16% rispetto al 18 giugno, ma in calo dello 0,26% rispetto alla seduta precedente del 24 giugno.
| Prodotto | Specifica | Qualità | Città | Produttore | Prezzo (RMB/t) | Variazione settimanale |
| HRC | 5.75mm 1500C | Q235B/SS400 | Shanghai | Angang | 3.460 | -20 |
| Tianjin | Baotou Steel | 3.220 | -10 | |||
| Lecong | Liuzhou Steel | 3.290 | - | |||
| Avg | 3.323 | -10 | ||||
| HRC | 2.75mm 1250C | Q235B | Shanghai | Angang | 3.570 | -20 |
| Tianjin | Baotou Steel | 3.280 | -10 | |||
| Lecong | Angang | 3.370 | - | |||
| Avg | 3.407 | -10 |
1 USD = 7,1668 RMB