Nell’ultima settimana, i prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) di origine cinese destinati all’export si sono mantenuti relativamente stabili, sostenuti da un moderato trend positivo dei prezzi medi interni, sebbene i futures sull’HRC non abbiano mostrato segnali di ripresa. L’attività di esportazione da parte dei produttori cinesi resta comunque contenuta, a causa della persistente incertezza di mercato che scoraggia sia i trader sia gli acquirenti internazionali.
Più nel dettaglio, le offerte all’export per gli HRC SS400 con aggiunta di boro da parte delle principali acciaierie cinesi si collocano ancora nel range 465-485 $/t FOB, con un valore medio intorno a 475 $/t FOB. Tuttavia, secondo le fonti di mercato, i livelli effettivi di trattativa si attestano generalmente sui 465 $/t FOB. Alcuni produttori di minori dimensioni hanno proposto offerte comprese tra 455 e 465 $/t FOB.
Parallelamente, i prezzi praticabili per l’HRC SS400/Q235 di origine cinese si sono assestati a 455-457 $/t FOB, in calo rispetto ai 458-465 $/t FOB registrati all’inizio della scorsa settimana. In Vietnam, le offerte per HRC Q235 da 2.000 mm con spedizione a luglio si attestano a 468-471 $/t CFR, rispetto ai precedenti 475-480 $/t CFR.
Per quanto riguarda il Medio Oriente, la maggior parte delle offerte per gli HRC SS400 di origine cinese rimane sui 490-495 $/t CFR, come la settimana precedente. Tuttavia, alcuni trader segnalano proposte inferiori, nella fascia 480-485 $/t CFR. Le offerte per HRC Q195 di origine turca risultano invece stabili a 485-490 $/t CFR.
Nel frattempo, i prezzi medi dei coils a caldo sul mercato interno cinese hanno registrato un lieve incremento rispetto alla settimana precedente, sulla scia di segnali positivi a livello macroeconomico. In particolare, il 20 maggio i prezzi dell’HRC in Cina risultavano compresi tra 3.320 e 3.570 RMB/t (461-495 $/t) franco magazzino, con un aumento medio di 3 RMB/t (0,4 $/t) rispetto al 13 maggio, secondo i dati raccolti da SteelOrbis.
Il 20 maggio è stato annunciato un nuovo tasso di riferimento per il mercato dei prestiti (Loan Prime Rate, LPR): per la scadenza a cinque anni o più, il tasso è sceso di 10 punti base, attestandosi al 3,5%. La riduzione del LPR contribuirà a diminuire i costi di finanziamento per imprese e famiglie, rafforzando la fiducia del mercato e sostenendo la crescita stabile dell’economia reale. Tale sviluppo ha sostenuto parzialmente il sentiment nel mercato HRC. Tuttavia, i prezzi dei futures sull’HRC hanno registrato un calo, complice l’avvicinarsi della tradizionale bassa stagione e il conseguente rallentamento della domanda.
Alla data del 20 maggio, i futures sull’HRC quotati alla Shanghai Futures Exchange si sono attestati a 3.202 RMB/t (444 $/t), in calo di 13 RMB/t (1,8 $/t) ovvero dello 0,4% rispetto al 13 maggio, e in flessione dello 0,37% rispetto alla seduta precedente.
| Prodotto | Specifica | Qualità | Città | Produttore | Prezzo (RMB/t) | Var. settimanale |
| HRC | 5,75mm 1500C | Q235B/SS400 | Shanghai | Angang | 3.570 | +10 |
| Tianjin | Baotou Steel | 3.320 | -10 | |||
| Lecong | Liuzhou Steel | 3.470 | +10 | |||
| Media | 3.453 | +3 | ||||
| HRC | 2,75mm 1250C | Q235B | Shanghai | Angang | 3.680 | +10 |
| Tianjin | Baotou Steel | 3.380 | -10 | |||
| Lecong | Angang | 3.550 | +10 | |||
| Media | 3.536 | +3 |
1 USD = 7,1931 RMB