Nel corso dell’ultima settimana, l’andamento dei prezzi dei coils laminati a caldo (HRC) dalla Cina si è mantenuto cauto, con variazioni in funzione delle diverse destinazioni. La maggior parte dei produttori e dei trader ha mantenuto offerte stabili nel complesso, anche se sono emerse alcune divergenze regionali. In Vietnam, i prezzi hanno registrato un lieve incremento, riflettendo una disponibilità di materiale più contenuta. Al contrario, in Medio Oriente alcuni acquirenti hanno osservato ribassi, soprattutto in presenza di offerte occasionali non soggette a IVA, che hanno contribuito a un tono più debole sul mercato locale.
Nel dettaglio, le offerte all’esportazione per gli HRC SS400 con aggiunta di boro da parte dei principali produttori cinesi si sono attestate a 445-460 $/t FOB, con un valore medio di 452,5 $/t FOB, invariato rispetto alla settimana precedente. I produttori di dimensioni minori hanno invece offerto materiale a circa 440-445 $/t CFR, in rialzo di 5 $/t sul limite inferiore del range rispetto alla scorsa settimana. Secondo alcune fonti, tuttavia, piccoli produttori non soggetti a IVA hanno continuato a formulare offerte intorno a 435 $/t FOB.
Il valore negoziabile per gli HRC SS400/Q235 cinesi è stato stimato stabile a 435-445 $/t FOB, sebbene in settimana siano state segnalate occasionalmente offerte inferiori nell’intorno di 430 $/t FOB. In particolare, negli Emirati Arabi Uniti, la maggior parte delle offerte per gli HRC SS400 dalla Cina è stata indicata a 475-485 $/t CFR, invariata rispetto alla settimana precedente; tuttavia, sono circolate voci relative a una possibile transazione per coils cinesi conclusa a 465-470 $/t CFR. Analogamente, in Turchia le offerte per gli HRC Q195 di origine cinese sono state indicate a 470-475 $/t CFR, mentre le offerte da trader non soggetti a IVA si sarebbero attestate a circa 465 $/t CFR.
In Vietnam, le offerte per gli HRC Q235 cinesi si sono collocate a 455-460 $/t CFR, in rialzo di 5-10 $/t rispetto alla settimana precedente, mentre le offerte per gli HRC Q195 si sono attestate a 445 $/t CFR. In Pakistan, infine, le offerte per gli HRC Q235 cinesi da parte dei trader sono state indicate a 450-455 $/t CFR, mentre per gli HRC Q195 si attestano a 445-448 $/t CFR.
Sul mercato domestico cinese, i prezzi medi dell’HRC hanno registrato una lieve flessione su base settimanale, in un contesto caratterizzato da persistente cautela. In particolare, secondo i dati SteelOrbis, al 17 giugno i prezzi domestici dell’HRC in Cina si sono posizionati nella fascia 3.230-3.480 RMB/t (pari a circa 449-483 $/t) franco magazzino, con un livello medio in calo di 20 RMB/t (pari a 2,8 $/t) rispetto al 10 giugno.
Durante la settimana considerata, il sentiment degli operatori commerciali e degli utilizzatori a valle si è mantenuto prudente, incidendo negativamente sulle quotazioni degli HRC. Il maltempo diffuso lungo il basso e medio corso del fiume Yangtze e nel Sud della Cina, unito alle alte temperature nel Nord del Paese, ha ulteriormente depresso la domanda. Nel contesto della consueta stagnazione stagionale estiva, difficilmente la domanda potrà registrare miglioramenti a breve termine, con possibili ulteriori lievi flessioni dei prezzi degli HRC attese anche per la prossima settimana.
Al 17 giugno, i futures dell’HRC presso lo Shanghai Futures Exchange si sono attestati a 3.093 RMB/t (pari a circa 430 $/t), in lieve rialzo di 4 RMB/t (0,6 $/t), ovvero dello 0,13% rispetto al 10 giugno, e in crescita dello 0,13% rispetto alla seduta precedente del 16 giugno.
| Prodotto | Specifica | Qualità | Città | Origine | Prezzo (RMB/t) | Var. settimanale |
| HRC | 5.75mm 1500C | Q235B/SS400 | Shanghai | Angang | 3.480 | - |
| Tianjin | Baotou Steel | 3.230 | -10 | |||
| Lecong | Liuzhou Steel | 3.300 | -50 | |||
| Avg | 3.337 | -20 | ||||
| HRC | 2.75mm 1250C | Q235B | Shanghai | Angang | 3.590 | - |
| Tianjin | Baotou Steel | 3.290 | -10 | |||
| Lecong | Angang | 3.380 | -50 | |||
| Avg | 3.420 | -20 |
1 USD = 7,1746 RMB