Nell’ultima settimana, l’attività all’esportazione per i coils laminati a caldo (HRC) di origine cinese è rimasta debole, nonostante i recenti forti aumenti delle offerte. L’incertezza sulle prospettive di mercato e la domanda estera ancora debole hanno continuato a frenare l’interesse degli acquirenti, molti dei quali rimangono in attesa adottando un atteggiamento prudente.
In particolare, le offerte all’esportazione per gli HRC SS400 con aggiunta di boro, proposte dai grandi produttori cinesi, sono salite a 460-470 $/t FOB, con una media di 465 $/t FOB, in aumento di 7,5 $/t su base settimanale. I produttori di minori dimensioni offrono a circa 455-460 $/t FOB, rispetto ai 450 $/t della settimana precedente, mentre le acciaierie non soggette a IVA continuano a proporre occasionalmente a livelli inferiori, tra 445 e 455 $/t FOB (contro i 440 $/t della scorsa settimana).
Il livello negoziabile per gli HRC SS400/Q235 di provenienza cinese si colloca attualmente tra 452-458 $/t FOB, rispetto al range di 445-450 $/t FOB rilevato a inizio della scorsa settimana. In particolare, dopo diverse vendite (per almeno 40.000 tonnellate complessive) concluse negli Emirati Arabi Uniti la scorsa settimana a 470-478 $/t CFR, le offerte attuali si attestano nella fascia 485-495 $/t CFR per spedizioni previste tra settembre e ottobre. Anche in Turchia, le offerte per gli HRC Q195 dalla Cina si sono attestate a 490-495 $/t CFR, in aumento di 5-10 $/t su base settimanale.
In Vietnam, le offerte per gli HRC Q235 si sono stabilizzate intorno a 463-465 $/t CFR, mentre le transazioni concluse la scorsa settimana si attestavano a 457-458 $/t CFR.
Nel frattempo, secondo i dati di SteelOrbis, i prezzi interni degli HRC in Cina sono aumentati rispetto alla settimana precedente, sostenuti dal rialzo dei futures. Il 16 luglio, i prezzi spot sul mercato domestico si sono attestati tra 3.320 e 3.580 RMB/t (464-501 $/t) franco magazzino, con un incremento medio di 73 RMB/t (10,2 $/t) rispetto al 9 luglio.
I futures sugli HRC hanno registrato un rialzo nella prima metà della settimana, sostenendo i prezzi nel mercato spot. Anche i prezzi del coke sono aumentati, offrendo ulteriore supporto ai prezzi dal lato dei costi. Tuttavia, le alte temperature in gran parte della Cina hanno pesato negativamente sul sentiment di mercato. Gli utilizzatori finali sono restii ad accumulare scorte e alcuni trader hanno ridotto i livelli di inventario per limitare i rischi. Si prevede che i prezzi degli HRC sul mercato domestico cinese si muoveranno lateralmente nella prossima settimana.
Al 16 luglio, i futures presso lo Shanghai Futures Exchange si attestano a 3.253 RMB/t (455 $/t), in aumento di 63 RMB/t (8,8 $/t) – pari al 2% – rispetto al 9 luglio, ma in calo dello 0,31% rispetto alla seduta precedente (15 luglio).
| Prodotto | Specifica | Qualità | Città | Origine | Prezzo (RMB/t) | Var. settimanale |
| HRC | 5.75mm 1500C | Q235B/SS400 | Shanghai | Angang | 3.580 | +40 |
| Tianjin | Baotou Steel | 3.320 | +30 | |||
| Lecong | Liuzhou Steel | 3.420 | +40 | |||
| Media | 3.440 | +37 | ||||
| HRC | 2.75mm 1250C | Q235B | Shanghai | Angang | 3.620 | +40 |
| Tianjin | Baotou Steel | 3.320 | +30 | |||
| Lecong | Angang | 3.410 | +40 | |||
| Media | 3.450 | +37 |
1 USD = 7,1534 RMB