Vergella: prezzi in lieve calo dalla Cina, in aumento dall’ASEAN

venerdì, 21 marzo 2025 11:05:08 (GMT+3)   |   Istanbul

I prezzi medi delle offerte di vergella cinese hanno registrato lievi cali nel corso dell’ultima settimana, a causa del sentiment locale ancora ribassista. Tuttavia, osservando un certo interesse dall’Europa, alcuni stabilimenti dell’ASEAN sono riusciti ad aumentare i prezzi e a vendere alcuni volumi, anche se i livelli negoziabili nel mercato regionale del Sudest asiatico sono rimasti bassi.

Le offerte per la vergella cinese dalle acciaierie di seconda fascia sono state segnalate a 455-470 $/t FOB, in calo medio di 5 $/t rispetto al 13 marzo, mentre i prezzi negoziabili di riferimento sono stati segnalati a 450-460 $/t FOB, anch’essi in calo di 5 $/t rispetto alla stessa data.

Durante la settimana in corso, le scorte di vergella sono diminuite a fronte di un miglioramento della domanda da parte degli utilizzatori finali. Allo stesso tempo, però, è diminuita anche la produzione, riducendo la pressione sulla disponibilità di materiale. Tuttavia, il calo dei prezzi dei futures sul tondo ha indebolito il sostegno ai prezzi della vergella. Si ritiene che la prossima settimana i prezzi della vergella sul mercato interno cinese aumenteranno grazie a un miglioramento della domanda, ma per ora non è stato osservato alcun cambiamento di tendenza nel mercato locale.

I prezzi di offerta della vergella dall’Indonesia sono stati segnalati a 490-495 $/t FOB per la spedizione di giugno, in forte aumento rispetto ai 475 $/t FOB di due settimane fa. Secondo le fonti, sono state vendute in Europa fino a 35.000 tonnellate di vergella indonesiana, poiché «l’Europa è un mercato caldo per i venditori indonesiani al momento», ha affermato un commerciante. Il prezzo dell’accordo non è stato confermato al momento della pubblicazione, ma diverse fonti hanno confermato che si trattava del livello obiettivo dell’acciaieria indonesiana specifico per l’Europa.

Le controfferte per la vergella proveniente dall’ASEAN per gli acquirenti nel Sudest asiatico sono scese a meno di 455 $/t FOB. Fonti di mercato hanno affermato che la maggior parte delle importazioni nel Sudest asiatico ha registrato livelli praticabili di 460-470 $/t CFR.

Il 20 marzo i futures sul tondo allo Shanghai Futures Exchange si sono attestati a 3.176 RMB/t (443 $/t), registrando un calo di 80 RMB/t (6,6 $/t) o del 2,5% dal 13 del mese. Rispetto al giorno di negoziazione precedente (19 marzo), sono invece aumentati dello 0,22%.

1 $ = 7,1754 RMB


Articolo precedente

Turchia, lunghi: prezzi export in calo a causa della domanda internazionale debole, nonostante la solidità del rottame

22 ott | Lunghi e billette

Bulgaria: prezzi dei lunghi locali stabili, domanda moderata

21 ott | Lunghi e billette

Messico, tondo: tendenza al rialzo in seguito all’aumento dei prezzi del rottame, stabile la vergella

20 ott | Lunghi e billette

Stati Uniti, lunghi: prezzi import misti tra offerta locale limitata e rottame stabile a novembre

20 ott | Lunghi e billette

Europa, lunghi: mercato stabile e legato a un range ristretto, condizioni complesse

17 ott | Lunghi e billette

Vietnam, Hoa Phat: produzione e vendite in aumento nel periodo gennaio-settembre

13 ott | Notizie

Stati Uniti, tondo e vergella: prezzi invariati per la decima settimana consecutiva tra domanda debole e calo del ...

13 ott | Lunghi e billette

Europa, lunghi: mercato in calo ma umore in rialzo

10 ott | Lunghi e billette

Stati Uniti, lunghi: prezzi import stabili, domanda interna scarsa

10 ott | Lunghi e billette

Romania, lunghi: prezzi stabili ma prospettive incerte tra CBAM e nuove misure di salvaguardia

10 ott | Lunghi e billette