Turchia, billette: mercato ancora ribassista, gli esportatori russi riducono l’offerta

giovedì, 11 luglio 2024 10:43:54 (GMT+3)   |   Istanbul

Il commercio di billette in Turchia è stato scarso a causa di diversi fattori: innanzitutto gli acquirenti avevano precedentemente prenotato volumi piuttosto considerevoli di billette da varie origini, ma al momento la necessità di rifornirsi non è così urgente. In secondo luogo, sebbene i prezzi del rottame si possano considerare relativamente stabili, l’effetto del recente adeguamento delle tariffe dell’energia elettrica è ancora incerto: la maggior parte delle fonti lo valuta sui costi intorno ai 4-5 $/t, mentre altri fino a 8-10 $/t. Le richieste di importazione di billette dagli acquirenti turchi sono diminuite di almeno 5-10 $/t e al momento non ci sono acquirenti seriamente interessati, specialmente per i grandi volumi.

Nell’ultima settimana le offerte provenienti dall’Asia, in particolare dall’Indonesia, si sono ammorbidite di 5 $/t nell’estremità superiore attestandosi a 520 $/t CFR, e si ritiene possibile un ulteriore sconto di 5 $/t. Le offerte dalla Cina sono state segnalate a 515-520 $/t CFR, con 510 $/t CFR valutato come livello raggiungibile per circa 50.000 tonnellate. Entrambe le origini sono destinate alle spedizioni di fine agosto-inizio settembre.

Il prezzo di riferimento di SteelOrbis per le billette origine Russia si è attestato a 485-495 $/t FOB mar Nero, in media stabile nell’ultima settimana. Secondo quanto affermato da diverse fonti di mercato, l’estremità inferiore del range corrisponde alle richieste più alte possibili dalla Turchia, ossia un massimo di 500-505 $/t CFR. Tuttavia, i fornitori hanno resistito all’umore ribassista. «I turchi fanno offerte di acquisto davvero basse, ma non c’è stato nessun accordo a quei prezzi. A quanto ho capito i venditori non vogliono confermarle, quindi non ci saranno esportazioni [dalla Russia] nel prossimo futuro», ha affermato un trader, confermando anche che le precedenti offerte a 515-520 $/t CFR (circa 495-500 $/t FOB) sono ancora le più basse del mercato.

Nel frattempo le offerte dall’Iran sono state riportate a 475-480 $/t DAP per le regioni di Iskenderun e Karabuk e, secondo le fonti, alcuni piccoli acquirenti potrebbero preferire rifornirsi con questo materiale.

Allo stesso tempo, nel mercato nordafricano, i prezzi hanno subito anche la pressione della domanda debole e della forte concorrenza. In particolare, dopo alcuni accordi dalla Bielorussia all’Egitto a 540 $/t CFR all’inizio di questo mese che includevano extra per almeno 10 $/t, il livello negoziabile per la billetta importata si è attestato a una base di 510-525 $/t CFR a seconda delle condizioni di spedizione e di pagamento. Fonti di mercato hanno ipotizzano che offerte così basse provengano da fornitori cinesi in Egitto e Tunisia, ma gli acquirenti sono riluttanti ad acquistare grandi lotti. Inoltre, «l’Egitto ha quasi completamente smesso di acquistare billette 3SP. Importa solo materiale ad alto contenuto di manganese, almeno 1,2%, che è più costoso di circa 10 $/t», ha commentato un trader.


Articolo precedente

Asia, billette: il mercato export migliora in modo lieve

17 giu | Lunghi e billette

Sudest Asiatico, billette: prezzi import ancora in calo nelle ultime trattative

13 giu | Lunghi e billette

Turchia, billette: compratori fermi in attesa di ulteriori variazioni di prezzo

12 giu | Lunghi e billette

India, billette: sotto pressione i prezzi export a causa della negatività generale

11 giu | Lunghi e billette

Turchia, billette: import in crescita nei primi quattro mesi del 2025

10 giu | Notizie

Cina, billette: firmati nuovi contratti nel sudest asiatico prima dell’aumento dei prezzi

05 giu | Lunghi e billette

Turchia, billette: prezzi in calo, import fermo tra festività e rincari dalla Cina

05 giu | Lunghi e billette

India, billette: prezzi stabili ma il pessimismo domina il mercato

04 giu | Lunghi e billette

Cina, billette: prezzi ai minimi, smentite trattative aggressive vicine ai 400 $/t FOB

04 giu | Lunghi e billette

Asia sudorientale, billette: prezzi import ai minimi dell’anno

30 mag | Lunghi e billette