Europa, lunghi: clima fiacco e prezzi in calo

giovedì, 12 giugno 2025 16:40:10 (GMT+3)   |   Brescia

Anche questa settimana il mercato europeo dei lunghi ha evidenziato una sostanziale fiacchezza, sebbene non ci siano stati grossi ritocchi al ribasso nei prezzi del tondo o della vergella. Il sentiment generale è di sfiducia, ma secondo alcuni il fondo dovrebbe essere stato raggiunto, poiché alle condizioni attuali è improbabile che i prezzi si abbassino ulteriormente.

Sul mercato italiano del tondo i prezzi si sono attestati a 250-260 €/t base partenza, con punte negative di 240 €/t in casi particolari. La domanda è ancora scarsa, poiché – vista la tendenza al ribasso – gli utilizzatori finali sono restii ad effettuare acquisti e attendono che i prezzi raggiungano il livello minimo. Secondo l’esponente di un’acciaieria italiana, tuttavia, questo sarebbe già stato raggiunto, e, complici i problemi logistici sul territorio italiano, «aspettare troppo vorrebbe dire non ricevere la merce per tempo». Secondo un commerciante italiano, invece, le difficoltà deriverebbero dall’eccesso di offerta: «Se i produttori non entrano nell’idea di fermare gli impianti, con la domanda attuale il prezzo non può di certo recuperare», ha affermato.

Un piccolo recupero sta invece accadendo in Germania, dove, a causa degli aumenti del rottame e della precedente mancanza di tondo sul territorio, i prezzi si sono assestati al rialzo.

Anche sul mercato della vergella sono stati registrati lievi ribassi nel territorio italiano, «sulla scia delle informazioni negative sul rottame che circolavano nel mese di maggio», ha commentato una fonte. Tuttavia, in generale il mercato sembra orientarsi verso una stabilizzazione, e la domanda risulta adeguata all’offerta. Secondo le ultime rilevazioni di SteelOrbis, i prezzi della vergella sul mercato locale italiano sono scesi di 5 €/t rispetto ai livelli registrati in precedenza, e si sono attestati a 620-635 €/t reso per la qualità da trafila e a 605-620 €/t reso per la qualità da rete.

In Germania e Polonia i prezzi registrati sono invece leggermente superiori, pari rispettivamente a 645-660 €/t reso e 630-645 €/t reso per la qualità da trafila e a 610-625 €/t reso e 600-620 €/t reso per la qualità da rete. Sulla Polonia sta pesando in particolar modo il tasso di cambio sfavorevole con il dollaro, che è in effetti sceso da 1 $ = 4,14 PLN a inizio anno a 1 $ = 3,68 PLN il 12 giugno.

Per quanto riguarda il mercato export, i prezzi di tondo e vergella dalla Grecia si sono attestati rispettivamente a 575 €/t FOB e 570 €/t FOB, mentre non sono state rilevate variazioni nei prezzi export del tondo dalla Spagna verso i porti del Regno Unito, che rimangono a circa 550 €/t FOB.

Infine, è risultato stabile e privo di movimento anche il mercato import dalla Turchia, i cui prezzi del tondo si sono attestati a 495-510 €/t CFR e quelli della vergella a 510-515 €/t CFR. I prezzi sono calcolati sulla base del tasso di cambio 1 $ = 0,87 € (BCE, 11 giugno), e hanno subito un lieve calo su base dollaro ma un aumento su base euro a causa delle fluttuazioni del tasso di cambio.


Articolo precedente

Stati Uniti, lunghi: tondo in aumento, vergella stabile su domanda debole

14 lug | Lunghi e billette

Europa, lunghi: il mercato subisce la debolezza della domanda

11 lug | Lunghi e billette

Asia, vergella: prezzi in aumento, maggiore ottimismo sul mercato locale

11 lug | Lunghi e billette

Cina, vergella: prezzi in rialzo grazie all’ottimismo crescente nel mercato interno

11 lug | Lunghi e billette

Romania, lunghi: prezzi stabili grazie a un leggero miglioramento della domanda

11 lug | Lunghi e billette

Stati Uniti, lunghi: prezzi import fermi o in calo su domanda limitata. Prorogate al 1° agosto le scadenze per i dazi ...

11 lug | Lunghi e billette

Turchia, lunghi: ulteriori ribassi per i prezzi locali e all’esportazione

10 lug | Lunghi e billette

Turchia, esaurite alcune quote UE per le importazioni di lunghi e tubi

04 lug | Notizie

Romania, lunghi: prezzi spot in calo per domanda debole e pressione import, produttore stabile

04 lug | Lunghi e billette

Europa, lunghi: prezzi da stabili a discendenti per la debolezza della domanda

03 lug | Notizie