Nell’ultima settimana le offerte della vergella cinese proveniente dalla Cina hanno registrato un andamento stabile, ma allo stesso tempo il sentiment è rimasto debole e il mercato è ancora in attesa di una spinta. Le fonti di mercato ritengono che la debolezza della domanda in Cina possa portare a un ulteriore calo.
Le offerte per la vergella cinese dalle acciaierie di seconda fascia sono state segnalate a 450-470 $/t FOB, in media stabili rispetto al 12 giugno, mentre i prezzi negoziabili di riferimento sono stati segnalati a 445-460 $/t FOB, stabili rispetto al 12 giugno.
Nella settimana in corso i prezzi della vergella sul mercato nazionale cinese si sono mossi all’interno di un range limitato, a causa della debolezza della domanda da parte degli utilizzatori finali. Le alte temperature estive e la stagione delle piogge nel tratto medio-inferiore del fiume Yangtze hanno influenzato negativamente le attività di costruzione, esercitando un impatto negativo nel segmento della vergella. È probabile, inoltre, che quest’anno le piogge durino più a lungo del normale (fino circa al 13 luglio), il che continuerà a peggiorare la domanda. Nella prossima settimana, infatti, è previsto un abbassamento dei prezzi del prodotto sul mercato nazionale cinese.
I prezzi di offerta della vergella da parte dell’indonesiana Dexin per il mercato asiatico si sono attestati a 490 $/t FOB per la spedizione di settembre, in calo di 5 $/t nell’ultima settimana. Le offerte per l’Europa sono invece rimaste a 495 $/t FOB.
I prezzi di offerta della vergella origine Malesia sono stati segnalati a 480 $/t FOB, in aumento di 5 $/t rispetto al 12 giugno, mentre quelli per la vergella vietnamita sono stati segnalati a 535 $/t FOB.
Nel Sudest asiatico i prezzi praticabili più comuni per la vergella SAE1008 da 6,5 mm sono stati segnalati a 465-470 $/t, in aumento di 2,5 $/t nell’ultima settimana.
Il 19 giugno i futures sul tondo allo Shanghai Futures Exchange si sono attestati a 2.986 RMB/t (412 $/t), registrando un aumento di 18 RMB/t (2,5 $/t) o dello 0,6% dal 12 del mese. Rispetto al giorno di negoziazione precedente (18 giugno) sono invece aumentati dello 0,13%.
1 $ = 7,1729 RMB