Ue: immatricolazioni auto a +6,6% in gennaio-settembre

lunedì, 18 ottobre 2021 15:06:16 (GMT+3)   |   Istanbul
       

A settembre, nell'Unione Europea (Ue) le immatricolazioni di auto nuove hanno totalizzato 718.598 unità, in calo del 23,1% rispetto alle 934.039 unità di settembre 2020.

7,5 milioni di unità sono state immatricolate nel periodo gennaio-settembre di quest'anno, il 6,6% in più rispetto allo stesso periodo del 2020, poiché i forti aumenti registrati all'inizio dell'anno hanno mantenuto la crescita cumulativa in territorio positivo.

Nei primi nove mesi dell'anno le immatricolazioni sono aumentate in Italia (+20,6%), Spagna (+8,8%) e Francia (+8,0%) rispetto allo stesso periodo del 2020, mentre la Germania ha registrato un calo (-1,2%).

Fonte: Associazione europea dei costruttori di automobili (ACEA).


Articolo precedente

Germania, in aumento le immatricolazioni di nuove auto a febbraio

22 mar | Notizie

UE: in aumento le immatricolazioni di nuove auto nel periodo gennaio-febbraio

21 mar | Notizie

SSAB: acciaio senza fossili per la produzione di componenti auto

07 mar | Notizie

ArcelorMittal svilupperà acciaio a basso tenore di carbonio per l’industria automobilistica

03 mar | Notizie

UE: in aumento le immatricolazioni di auto a gennaio

21 feb | Notizie

EUROFER: produzione automobilistica nell'UE a +2,7% nel 2022 e +1,1% nel 2023

08 feb | Notizie

Germania: immatricolazioni di auto in aumento dicembre

01 feb | Notizie

Veicoli commerciali, immatricolazioni in calo nell’UE nel 2022

25 gen | Notizie

Immatricolazioni di auto in calo nell’UE nel 2022

18 gen | Notizie

Germania: in aumento le immatricolazioni di auto a novembre

28 dic | Notizie