Secondo l'associazione europea dei costruttori automobilistici ACEA, nel dicembre scorso le immatricolazioni di autovetture nuove nell'UE sono diminuite del 3,3% rispetto all'anno precedente, raggiungendo le 867.052 unità.
Nello stesso mese, due dei maggiori mercati dell'UE, Italia e Francia, hanno registrato rispettivamente un aumento del 14,5% e del 10,6%. La Germania, invece, ha registrato un calo del 23%.
Nel 2023, le immatricolazioni di auto nuove sono cresciute del 13,9% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 10,5 milioni di unità. L'Italia ha registrato l'aumento più marcato, con un incremento del 18,9%, seguita da Spagna (+16,7%), Francia (+16,1%) e Germania (+7,3%).