Stati Uniti, assegnato margine AD definitivo per i tubi rettangolari a parete spessa dal Messico

giovedì, 11 aprile 2024 10:43:07 (GMT+3)   |   Istanbul

Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti (DOC) ha annunciato i risultati finali del riesame amministrativo dei dazi antidumping (AD) in vigore sui tubi rettangolari a parete spessa provenienti dal Messico nel periodo compreso tra il 1° settembre 2021 e il 31 agosto 2022.

Alla fine il DOC ha determinato che, durante il periodo in esame, le vendite di tali prodotti siderurgici erano state effettuate al di sotto del loro valore normale. Di conseguenza, i margini di dumping medio ponderato sono stati stabiliti al 5,06% per Maquilacero, al 2,28% per Productos Laminados de Monterrey e al 3,28 per altre 10 società.

Stando ai risultati preliminari, i margini erano stati stabiliti al 5,14% per Maquilacero, al 3,91% per Productos Laminados de Monterrey e al 4,33% per altre 10 società.


Articolo precedente

Ucraina, Interpipe: prima fornitura offshore per un progetto in Turchia

12 giu | Notizie

Cina, tubi: trend laterale per i prezzi export

11 giu | Tubi e tubolari

Francia: importazioni di prodotti siderurgici in calo nel primo trimestre

09 giu | Notizie

Francia: esportazioni di prodotti siderurgici in calo nel primo trimestre

09 giu | Notizie

Il Kazakistan sostituirà le importazioni di tubi a grande diametro con un nuovo impianto

05 giu | Notizie

Unione Europea: chiusa l’indagine antidumping sui tubi senza saldatura cinesi

03 giu | Notizie

Stati Uniti, tubi meccanici: export in crescita a marzo

03 giu | Notizie

Stati Uniti e Canada: in calo il numero di impianti di perforazione

03 giu | Notizie

Stati Uniti, tubolari strutturali: esportazioni in calo a marzo rispetto a febbraio

30 mag | Notizie

Cina, tubi d’acciaio: prezzi export in lieve oscillazione

30 mag | Tubi e tubolari