Secondo le statistiche doganali rilasciate dalla Federazione giapponese del ferro e dell’acciaio (JISF), a dicembre dello scorso anno le esportazioni giapponesi di prodotti siderurgici e ferrosi sono ammontate a 2,6 milioni di tonnellate, dato in calo dello 0,9% su base mensile del 4,2% su base annua.
Nel 2023 le esportazioni degli stessi prodotti sono ammontate a 32,7 milioni di tonnellate, in aumento dell’1,2% su base annua.
Per quanto riguarda i principali mercati export del Giappone, nel 2023 le esportazioni di ferro e acciaio verso la Corea del Sud sono ammontate a 5,6 milioni di tonnellate, in aumento del 3,8%, mentre quelle verso la Cina sono diminuite del 28,9%, attestandosi a 2,85 milioni di tonnellate. Le esportazioni verso Taiwan sono ammontate a 1,6 milioni di tonnellate, in calo del 12,4%, mentre quelle verso la Thailandia sono state pari a 4,7 milioni di tonnellate, ossia il 7,2% in meno. Infine, le esportazioni verso gli Stati Uniti sono ammontate a 1,2 tonnellate, in calo del 3,1%. Tutte le variazioni sono espresse su base annua.
Esportazioni |
||||
|
Dicembre (t) |
Variazione mensile (%) |
2023 (t) |
Variazione annua (%) |
Semilavorati |
249.144 |
-9,7 |
3.113.851 |
- |
Barre |
28.853 |
-11,2 |
367.449 |
-31,4 |
Vergella |
33.192 |
-4,3 |
389.524 |
-13,3 |
Lamiere |
181.104 |
-4,5 |
2.954.091 |
+1,4 |
HRC |
953.895 |
+2,1 |
12.276.324 |
+3,5 |
Coils laminati a freddo |
91.808 |
-28,4 |
1.534.238 |
-6,7 |
Lamiere zincate |
182.352 |
+9,6 |
2.146.539 |
+5,1 |