EUROFER: i fattori negativi per il settore automobilistico dell’UE persisteranno fino al secondo trimestre del 2023

venerdì, 28 ottobre 2022 09:34:21 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Secondo il report “Economic and Steel Market Outlook 2022-2023/Q4 2022” diffuso dall’Economic Committee di EUROFER, nel secondo trimestre la produzione automobilistica nell’UE è aumentata dell’1,4% su base annua, dopo essere stata in calo per tre trimestri consecutivi. Nonostante l’aumento registrato nel secondo trimestre, la produzione del settore rimane ben al di sotto sia dei livelli pre-pandemia che di quelli precedenti alla recessione del 2019.

Le continue perturbazioni sul fronte dell’offerta, in particolare la carenza di chip per semiconduttori, nonché gli aumenti dei prezzi dell’energia e l’impennata dei costi di spedizione, hanno continuato a incidere significativamente sull’industria automobilistica. Questa situazione ha contribuito anche alla continua depressione della domanda.

Secondo gli ultimi dati mensili sulle immatricolazioni di autovetture, a settembre nell’UE sono aumentate del 9,6% rispetto allo scorso anno. Questo aumento, tuttavia, è stato in gran parte dovuto al confronto con le cifre molto basse del settembre 2021, quando la carenza di semiconduttori ha seriamente ostacolato la produzione di veicoli.

Si prevede che la produzione automobilistica nell’UE diminuisca dell’1,7% nel 2022, a causa delle continue interruzioni della catena di approvvigionamento e degli effetti della guerra tra Russia e Ucraina. Questi fattori negativi dovrebbero persistere per tutto il 2022 e almeno fino al secondo trimestre del 2023. Per il 2023, EUROFER prevede una ripresa della produzione automobilistica nell’UE dell’1,1%, a condizione che le interruzioni e l’incertezza legate alla guerra si attenuino.


Articolo precedente

Unione Europea, immatricolazioni auto in aumento nel periodo gennaio-ottobre

21 nov | Notizie

Italia, auto: immatricolazioni in crescita a ottobre

03 nov | Notizie

EUROFER: produzione automobilistica dell'UE molto al di sotto dei livelli del 2018 e del 2019

02 nov | Notizie

UE, immatricolazioni di veicoli commerciali in aumento nel periodo gennaio-settembre

27 ott | Notizie

UE, immatricolazioni di auto nuove in aumento nel periodo gennaio-settembre

20 ott | Notizie

Europa: prevale l’umore negativo sul mercato dei CRC e degli HDG

13 ott | Piani e bramme

Germania, auto: immatricolazioni stabili a settembre

11 ott | Notizie

Italia, auto: immatricolazioni in crescita a settembre

03 ott | Notizie

Germania: l’acciaio sostenibile di Salzgitter a supporto di un fornitore dell’industria automobilistica

29 set | Notizie

UE, immatricolazioni di auto nuove in crescita nel periodo gennaio-agosto

27 set | Notizie