Cina, previsioni ribassiste per il consumo di acciaio inossidabile nel 2022

venerdì, 21 ottobre 2022 16:13:25 (GMT+3)   |   Shanghai
       

Secondo le previsioni della World Stainless Association, il consumo di acciaio inossidabile in Cina dovrebbe registrare un calo del 2,3% su base annua nel 2022, il primo dal 2008. Nel 2021, il consumo apparente di acciaio inossidabile della Cina è stato pari a 26,10 milioni di tonnellate.

Per quanto riguarda il 2023 le prospettive sono positive, ma permangono incertezze tra l'impatto della pandemia di Covid-19 e le turbolenze nel mercato internazionale.


Articolo precedente

Cina, inox: seguono un trend laterale i prezzi export

28 nov | Piani e bramme

Assofermet, inox: quadro in peggioramento, il futuro è incerto. Centrale il tema della sostenibilità

28 nov | Notizie

India, inox: la nuova politica nazionale sarà probabilmente presentata all'inizio del 2024

27 nov | Notizie

Cina, INOX: esportazioni in calo nel periodo gennaio-ottobre

23 nov | Notizie

Cina, INOX: prezzi in ulteriore calo

21 nov | Piani e bramme

Finlandia: Outokumpu acquisisce il 20% di Envigas per garantire la fornitura di biocarbonio

16 nov | Notizie

Cina, inox: prezzi export in calo

14 nov | Piani e bramme

Russia, inox: in calo le importazioni a ottobre

14 nov | Notizie

UE: pronta l’assegnazione di contingenti tariffari su cinque prodotti dal Regno Unito all’Irlanda del nord

08 nov | Notizie

Cina, inox: i prezzi export seguono un trend laterale

07 nov | Piani e bramme