Nella settimana terminata il 6 agosto, i prezzi medi delle offerte per l’esportazione di tubi d’acciaio cinesi hanno registrato un andamento laterale. Attualmente le offerte dei fornitori cinesi per l’esportazione di tubi saldati si attestano nel range 480-490 $/t FOB, registrando un andamento laterale rispetto al 30 luglio, mentre le offerte per l’esportazione di tubi senza saldatura API 5L si attestano a 500-510 $/t FOB per la spedizione di novembre, rimanendo stabili rispetto alla stessa data.
| Prodotto | Qualità | Spec. | Prezzo ($/t) FOB | Var. settim. ($/t) |
| Tubi senza saldatura API 5L | Gr.B | 2’’-6’’ Std | 505 | - |
| Tubi ss casing (formati a caldo) | J55 | 3’’-8’’ Std | 505 | - |
| Tubi/tubolari ss (formati a freddo) | ST37 | < 3’’ Std | 675 | - |
| Tubi saldati | Gr.B | 2’’-6’’ Std | 485 | - |
Nel periodo considerato, i prezzi dei tubi d’acciaio sul mercato nazionale cinese sono rimasti stabili a causa della scarsa domanda da parte degli utilizzatori finali durante la tradizionale bassa stagione. Nel frattempo, le elevate temperature nel sud della Cina e le forti piogge nella parte settentrionale del Paese hanno esercitato un impatto negativo sulle attività di costruzione, indebolendo il sostegno ai prezzi dei tubi. La grande parata militare in programma per il 3 settembre, tuttavia, ridurrà la produzione e sosterrà i prezzi del materiale. Si pensa, infatti, che nella prossima settimana l’oscillazione dei prezzi sul mercato nazionale cinese rimanga in un range limitato.
Il 6 agosto i futures sugli HRC allo Shanghai Futures Exchange si sono attestati a 3.451 RMB/t (487 $/t), registrando un calo di 32 RMB/t (4,5 $/t) o dello 0,9% dal 30 luglio. Rispetto al giorno di negoziazione precedente (5 agosto) sono invece aumentati dello 0,41%.
1 $ = 7,1409 RMB