Turchia, rottame: prezzi franco USA in leggero aumento

mercoledì, 12 febbraio 2025 16:31:47 (GMT+3)   |   Istanbul

L'intervallo generale dei prezzi del rottame importato dalla Turchia è leggermente aumentato questa settimana in un nuovo accordo franco USA. L'argomento principale sul mercato è il dazio del 25% sulle importazioni di acciaio annunciato dal presidente americano Trump.

SteelOrbis ha appreso che un produttore di acciaio turco con sede a Iskenderun ha concluso la prenotazione in questione dagli Stati Uniti per rottame HMS I/II 80:20 a 359,5 $/t CFR e rottame di grado P&S a 379,5 $/t CFR, per la spedizione di marzo. Questo prezzo è superiore di 1,5 $/t rispetto al precedente livello registrato nelle contrattazioni franco USA.

Nel frattempo, i prezzi dei rottami statunitensi nella valle dell'Ohio e nella regione del Nord-Est per febbraio sono aumentati rispettivamente di 33-54 $/t e di 22 $/t rispetto a gennaio. Questo movimento al rialzo è avvenuto dopo l'annuncio di Trump di 25 tariffe sulle importazioni di acciaio. Fonti di mercato riferiscono che i mercati nazionali statunitensi dell'acciaio e del rottame dovrebbero salire in linea con l'aumento della domanda di acciaio prodotto negli Stati Uniti a causa della mancanza di concorrenza. I fornitori di rottame con sede in Germania riferiscono che i prezzi dei cantieri di esportazione sono rimasti a 300-305 €/t DAP, anche se si osserva una ripresa del mercato locale dell'UE. «Molto rottame è stato venduti ai cantieri di esportazione nell'intervallo 300-305 €/t DAP, e 300 €/t rappresentano una soglia psicologica per noi. Tuttavia, un produttore belga ha aumentato i prezzi di acquisto del rottame di 20 €/t», ha commentato una fonte. La stessa fonte ha riferito di aspettarsi una lieve ripresa dei prezzi dell'acciaio e del rottame in Europa, a causa dei dazi imposti da Trump sull'acciaio proveniente dall'UE. La Commissione europea ha dichiarato di non aver ricevuto alcuna notifica ufficiale relativa all'imposizione di dazi sulle merci dell'UE e che non risponderà alla notizia in assenza di chiarimenti. Ha inoltre dichiarato di non vedere alcun motivo per l'applicazione di tariffe sulle sue esportazioni. Tuttavia, la CE risponderà di conseguenza per proteggere gli interessi dei suoi consumatori e delle sue industrie contro le tariffe, che considera ingiustificate. Poiché dal 2018 l'acciaio turco è già sottoposto a una tariffa del 25% negli Stati Uniti nell'ambito della Sezione 232, alcune fonti turche ritengono che la Turchia possa aumentare la sua quota nel mercato statunitense. «Dobbiamo aspettare. È troppo presto per dire qualcosa di concreto. Ci aspettiamo che Trump negozi separatamente con ogni paese e ciò che emergerà da questi negoziati è ancora da vedere», ha commentato una fonte di un'importante acciaieria turca.


Articolo precedente

Stati Uniti, Nucor: CSP in rialzo per la prima volta dopo nove settimane

28 ott | Piani e bramme

Unione europea: i report sulla filiera siderurgica puntano l’attenzione su qualità del rottame, rischi commerciali e ...

27 ott | Notizie

Stati Uniti, piani: prezzi stabili o in lieve rialzo grazie alla domanda più solida e al recupero del rottame

27 ott | Piani e bramme

Turchia, rottame da cantieristica navale: le acciaierie aumentano i prezzi

24 ott | Rottame e materie prime

Vietnam, rottame: mercato import relativamente stabile

24 ott | Rottame e materie prime

Europa, lunghi: il mercato segue tendenze diverse, continua la perplessità sugli effetti del CBAM

24 ott | Lunghi e billette

Taiwan, rottame: mercato import stabile su trend laterale debole

24 ott | Rottame e materie prime

Stati Uniti, lunghi: prezzi import stabili su offerta limitata, i produttori annunciano aumenti per MBQ

24 ott | Lunghi e billette

Stati Uniti, rottame: mercato stabile a novembre dopo i ribassi di ottobre

24 ott | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: prezzi complessivamente stabili, il governo monitora gli sviluppi del mercato

23 ott | Rottame e materie prime