Turchia, rottame: i prezzi import hanno raggiunto il picco?

martedì, 25 marzo 2025 18:41:43 (GMT+3)   |   Istanbul

A seguito dei recenti sviluppi della situazione politica in Turchia iniziati il 19 marzo, gli operatori dei mercati turchi dell’acciaio e del rottame stanno valutando l’impatto economico degli eventi. All’inizio di questa settimana è emerso un accordo per l’acquisto di rottame USA concluso alla fine della scorsa, e ci si chiede se quest’ultimo rappresenti il picco dei prezzi. La maggior parte degli operatori ritiene che i prezzi del deep sea entreranno in una fase di stabilità mentre si valuta la situazione da vicino, cercando di fare previsioni accurate in linea con il corso degli eventi.

Il carico di rottame statunitense HMS I/II 85:15 sopramenzionato sarebbe stato acquistato venerdì 21 marzo da un produttore della regione di Izmir a 382 $/t CFR e verrà spedito ad aprile. Sulla base di questo prezzo si evince che il rottame di riferimento HMS I/II 80:20 si attesta a circa 380 $/t CFR, al di sotto di appena 1 $/t rispetto alla precedente prenotazione dagli Stati Uniti effettuata dalla regione di Iskenderun. Di conseguenza, nonostante il lieve calo, i prezzi del rottame deep sea possono essere considerati stabili.

I prezzi di raccolta verso i depositi europei all’esportazione si attestano ancora a 310 €/t DAP, mentre in alcuni rari casi raggiungono i 315 €/t DAP nell’estremità superiore. SteelOrbis concorda sul fatto che i costi di raccolta in UE non lasciano molto spazio agli esportatori. Mentre i prezzi di raccolta del rottame bonus presso i depositi all’esportazione con sede in UE si attestano a 330 €/t DAP, a livello locale il prezzo per questa categoria è di 364 €/t reso. Di conseguenza, i raccoglitori tedeschi di rottame stanno valutando le alternative prima di concludere le vendite ai depositi per l’esportazione. Sul mercato interno del rottame negli Stati Uniti le aspettative iniziali per il ciclo di acquisto di aprile sono perlopiù negative. Gli operatori si aspettano che il mercato statunitense si regolarizzi, ed è opinione diffusa che i prezzi diminuiranno con l’inizio degli acquisti per il mese di aprile. Tuttavia, poiché i prezzi export del rottame USA non hanno seguito quelli del mercato locale e sono rimasti relativamente stabili nell’ultimo mese, non è chiaro quale impatto una diminuzione dei prezzi locali possa avere sulle esportazioni di HMS I/II 80:20. SteelOrbis ha appreso che il flusso di rottame verso i depositi all’esportazione negli Stati Uniti nel mese di marzo è stato inferiore al solito, poiché sul mercato locale i prezzi erano più interessanti.

La Turchia sta ricevendo offerte di billette dalla Cina a 480-483 $/t CFR e dal Vietnam a 486-490 $/t CFR. Tuttavia queste offerte sono per le consegne di giugno; di conseguenza, molte fonti hanno affermato che ancora non costituiscono una valida alternativa al rottame.

Uno dei principali argomenti di discussione sul mercato all’inizio della settimana è stato il tasso di cambio della lira turca sul dollaro statunitense, poiché influisce direttamente sul commercio. Dopo una riunione di gabinetto, il presidente turco Erdoğan ha dichiarato: «il nostro Ministero del Tesoro e delle Finanze, la nostra Banca centrale e tutte le istituzioni competenti stanno lavorando in pieno coordinamento, con un forte spirito di squadra e il nostro fermo sostegno, facendo ogni passo necessario – sia esso passato o futuro». Il 19 marzo la lira turca ha perso circa il 12% del suo valore e si è momentaneamente deprezzata a 42,0 sul dollaro statunitense. Sebbene lo stesso giorno abbia riguadagnato forza, le fonti di mercato ritengono che sia ancora molto vulnerabile alle condizioni attuali. Oggi, 25 marzo, la valuta si attesta a 37,97 sul dollaro. «È impossibile fare calcoli riguardo ai prezzi di vendita o di acquisto», ha dichiarato una fonte di un’acciaieria. «Stiamo vendendo in lire, e i pagamenti differiti saranno difficili da stimare. Inoltre i tassi di interesse sui prestiti si sono alzati, costituendo un costo aggiuntivo per gli acquirenti».

«Poiché gli acquisti di deep sea per le spedizioni di aprile sono quasi finiti, si può aspettare e vedere cosa succede», ha commentato una fonte presso un altro produttore. «Ci sono diverse offerte da parte dell’UE, non le stanno riducendo. La Turchia non sta mostrando molto interesse al momento, quindi possiamo dire che i prezzi hanno raggiunto il picco e potranno rimanere nel range attuale per un po’».

Un venditore europeo di rottame ha affermato che questa settimana sarà silenziosa in termini di commercio di rottame: «La gente vorrà prima valutare le vendite. Siamo già nella settimana prima della festa di fine Ramadan, penso che le trattative possano essere rimandate. Quest’anno i commercianti non si stanno rifornendo come al solito prima delle vacanze». Un’altra fonte di mercato ha affermato che la lentezza di questo inizio settimana proseguirà: «Forse sentiremo qualcosa alla fine della settimana. Non dico un calo, ma nemmeno un aumento è probabile».

Alla luce di quanto affermato, SteelOrbis ritiene che i prezzi del rottame deep sea in Turchia abbiano raggiunto il picco e probabilmente manterranno un andamento laterale nella prossima tornata di prenotazioni.


Articolo precedente

Turchia, rottame da cantieristica navale: le acciaierie aumentano i prezzi

24 ott | Rottame e materie prime

Vietnam, rottame: mercato import relativamente stabile

24 ott | Rottame e materie prime

Europa, lunghi: il mercato segue tendenze diverse, continua la perplessità sugli effetti del CBAM

24 ott | Lunghi e billette

Taiwan, rottame: mercato import stabile su trend laterale debole

24 ott | Rottame e materie prime

Stati Uniti, lunghi: prezzi import stabili su offerta limitata, i produttori annunciano aumenti per MBQ

24 ott | Lunghi e billette

Stati Uniti, rottame: mercato stabile a novembre dopo i ribassi di ottobre

24 ott | Rottame e materie prime

Polonia, rottame: prezzi complessivamente stabili, il governo monitora gli sviluppi del mercato

23 ott | Rottame e materie prime

Germania, GMH Gruppe completa il rimodellamento aziendale per rafforzare l’attenzione all’acciaio verde e all’economia ...

23 ott | Notizie

Pakistan, rottame: prezzi import in ulteriore calo, diversamente dal trend turco

22 ott | Rottame e materie prime

Italia, rottame: nessuna variazione di prezzo e aspettative stabili per il fine mese

22 ott | Rottame e materie prime