Rottame: prosegue il rialzo dei prezzi in Turchia, ferme le spedizioni da San Pietroburgo

martedì, 15 marzo 2022 16:55:04 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Un produttore siderurgico turco di recente ha acquistato un carico di rottame proveniente dal Canada. Benché il carico in questione non contenga HMS I/II 80:20, i prezzi riportati segnalano un aumento delle quotazioni nordamericane. 

Secondo quanto appreso da SteelOrbis, ieri 14 marzo un fornitore canadese ha venduto a un'acciaieria di Iskenderun 32.000 tonnellate di HMS I/II 95:5 a 677 $/t, 10.000 tonnellate di frantumato a 692 $/t e 8.000 tonnellate di P&S a 692 $/t, tutti nel termine CFR. Poiché la differenza di prezzo tra HMS I/II 80:20 e categorie superiori come frantumato e lamierino si attesta a circa 25 $/t, il gap tra HMS I/II 95:5 e HMS I/II 80:20 è ritenuto più alto da diversi operatori. Pertanto, questo scambio tra Canada e Turchia segnala un prezzo di 662-667 $/t CFR per l'HMS I/II 80:20, più alto di 14,5 $/t in media rispetto alle stime iniziali. 

Nel frattempo, sono stati resi oggi noti altri due scambi, benché risalenti alla scorsa settimana e quindi non più indicativi degli attuali prezzi di mercato. A metà della scorsa settimana dalla Polonia è stato venduto in Turchia un carico contenente HMS I/II 80:20 a 643 $/t CFR. Inoltre, dall'Estonia è stato venduto a un produttore di Izmir dell'HMS I/II 80:20 a 465 $/t CFR. 

Dopo il suddetto scambio tra Canada e Turchia, si stima che le quotazioni dell'HMS I/II 80:20 in partenza dalla regione baltica ammontino a 657-662 $/t CFR Turchia

«Penso che i prezzi del rottame "deep sea" rimarranno all'interno del range attuale questa settimana – ha affermato un fornitore – Ci sono alcune offerte sul mercato, ma nulla indica che i venditori si piegheranno alle richieste delle acciaierie turche di abbassare i prezzi». D'altra parte, le acciaierie turche sono preoccupate per l'aumento dei prezzi sia in termini di costi che di acciai finiti. «Sebbene i prezzi degli acciai finiti sono in aumento, i nostri volumi di vendita non sono così elevati da supportare gli attuali livelli di prezzo del rottame», ha commentato un produttore turco. Il mercato turco del rottame di importazione è relativamente tranquillo questa settimana, ma ci si aspetta comunque che verranno firmati nuovi contatti. «Forse i prezzi che vedremo nella settimana in corso saranno stabili, ma credo che continueranno a tendere al rialzo nel breve termine», ha affermato la stessa fonte. SteelOrbis in particolare ha sentito che le offerte per il rottame di categorie superiori stanno aumentando a un ritmo più veloce.

Ci si interroga intanto su quale sia la situazione relativa ai carichi in partenza da San Pietroburgo. Un contatto di SteelOrbis ha affermato che, anche se la Turchia non ha emesso alcuna sanzione contro la Russia, e nonostante l'assenza di barriere da parte russa contro le esportazioni di rottame (a parte il dazio di 100 €/t istituito prima dell'invasione dell'Ucraina), non è facile garantire il flusso di denaro tra i paesi. «Il problema non è tanto nei pagamenti tra i nostri paesi, ma nel fatto che tutti gli schemi di lavoro stabiliti includevano trader europei e banche europee», ha spiegato una fonte, aggiungendo: «I finanziamenti tramite le banche europee non sembrano rappresentare una possibilità al momento. Anche i pagamenti in dollari Usa non sembrano disponibili e le banche non possono ottenere alcuna garanzia per la loro esecuzione». C'è inoltre un problema legato alle navi. Un'altra fonte ha affermato che «le navi non sono disposte ad andare nei porti russi perché la maggior parte di essi è vincolata da sanzioni». Di conseguenza, le possibilità che la Turchia possa importare rottame da San Pietroburgo per ora appaiono prossime allo zero.


Articolo precedente

Stabile il mercato italiano del rottame in presenza di un sentiment globale negativo

31 mar | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: scende il prezzo dal Baltico, il mercato resta in silenzio

30 mar | Rottame e materie prime

Giappone, rottame: in aumento le esportazioni a gennaio-febbraio

30 mar | Notizie

Pakistan, rottame: le importazioni continuano a non mostrare segni di vita, i prezzi scendono

29 mar | Rottame e materie prime

India, rottame: i prezzi import continuano a diminuire, gli acquirenti prevedono ulteriori cali

29 mar | Rottame e materie prime

Rottame, Stati Uniti: il sentiment del mercato nazionale si sposta leggermente dopo la notizia di prezzi più bassi per ...

29 mar | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: due accordi dagli USA fanno scendere i prezzi in modo significativo

28 mar | Rottame e materie prime

Messico: cresce il valore dei rottami importati a gennaio

28 mar | Notizie

Emirati Arabi Uniti: prorogato il divieto di esportazione di rottami fino al 21 settembre

27 mar | Notizie

Fuat Tosyalı: le esportazioni di acciaio della Turchia possono aumentare con l’attenzione al riciclaggio

27 mar | Notizie