Secondo quanto appreso da SteelOrbis da ambienti commerciali e industriali mercoledì 26 febbraio, i prezzi del rottame d’importazione in India sono rimasti in gran parte stabili, ma alcuni hanno mostrato una tendenza al rialzo a causa di un’attività commerciale moderata. Gli acquirenti continuano a comprare localmente per via della maggiore disponibilità, sebbene a un prezzo leggermente superiore.
Il rottame frantumato in container proveniente da Europa e Regno Unito è stato offerto in un range che va dai 375 ai 390 $/t CFR porto di Nhava Sheva nell’India occidentale, contro i 375-380 $/t CFR di una settimana fa. Tuttavia, poiché la maggior parte delle offerte non supera ancora i 370 $/t CFR, il prezzo di riferimento di SteelOrbis è salito leggermente da 370 $/t CFR la scorsa settimana a 370-375 $/t CFR.
Il livello negoziabile per il rottame HMS I/II (80:20) di origine europea è stato segnalato a 340-350 $/t CFR, appena al di sotto dei 350 $/t CFR registrati la scorsa settimana. In generale, comunque, il mercato è stato definito stabile.
Secondo le fonti, uno scambio di 1.000 t di rottami polacchi HMS I/II è stato segnalato a 350 $/t CFR porto di Nhava Sheva, mentre un altro accordo per lo stesso quantitativo di rottame PNS proveniente dal Kuwait è stato segnalato a 370 $/t CFR Nhava Sheva.
Fonti hanno riferito che i prezzi indiani del rottame sono aumentati di circa 600 INR/t (7 $/t) a 33.600 INR/t (390 $/t) da Gobindgarh, nel nord del Paese. Tuttavia, poiché i commercianti hanno scorte più che sufficienti, il prezzo effettivo al netto degli sconti è inferiore di almeno 300 INR/t (3 $/t) franco magazzino, il che lo rende la scelta preferita dagli operatori dei forni a induzione.
Almeno due trader ritengono improbabile che gli stabilimenti secondari locali considerino le materie prime importate, poiché si prevedono prezzi più rigidi in concomitanza con il cambiamento del commercio globale in vista dell’introduzione delle nuove tariffe statunitensi.
Secondo loro, poiché le importazioni di acciaio negli Stati Uniti diminuiranno fortemente, le acciaierie locali – basate in gran parte sul rottame – cercheranno di aumentare le capacità generando un incremento della domanda locale del materiale e un rafforzamento delle forniture provenienti dal commercio globale.