India, pellet: prezzi in calo con acquirenti defilati e stop agli acquisti di fino

venerdì, 23 maggio 2025 17:10:52 (GMT+3)   |   Calcutta

I prezzi dei pellet esportati dall’India hanno registrato un leggero calo nell’ultima settimana, complice il ritiro degli acquirenti cinesi e la sospensione delle esportazioni da parte dei produttori locali, che hanno rinviato gli acquisti di minerale di ferro fino a causa dell’incertezza sull’andamento dei prezzi. Lo ha appreso SteelOrbis da fonti del settore e del commercio venerdì 23 maggio.

Secondo le fonti, i prezzi dei pellet di provenienza indiana si sono ridotti di 1 $/t, collocandosi nella fascia 107-109 $/t CFR Cina.

L’inversione di tendenza, dopo una breve fase rialzista, sarebbe legata al fatto che molte acciaierie cinesi stanno preferendo acquistare minerale di ferro fino da stock portuali, anziché pellet, considerati un feedstock più costoso.

Al contempo, alcune acciaierie cinesi avrebbero mostrato interesse per pellet ad alto tenore, con contenuti di silice e allumina inferiori all’1%, ma questa tipologia non è facilmente reperibile tra i produttori indiani.

Le fonti riferiscono inoltre che diversi impianti indiani hanno sospeso gli acquisti di fino alle attuali condizioni, anche in considerazione dei risultati delle aste della Odisha Mining Corporation (OMC), da cui sono emersi prezzi piuttosto bassi, e della prospettiva di un calo generale dei prezzi per il minerale venduto sul mercato libero.

L’unica transazione rilevata nella settimana in esame riguarda una vendita tramite gara da parte di un produttore dell’India meridionale per 50.000 tonnellate, che avrebbe ricevuto un’offerta massima pari a 101 $/t FOB.

«Le acciaierie cinesi restano prudenti negli acquisti di materie prime e attendono un miglioramento più deciso dei margini sulla produzione di acciaio finito. Per ora si stanno limitando a reintegrare le scorte di minerale dai porti, senza esporsi con acquisti via mare che implicherebbero tempi di consegna più lunghi», ha dichiarato un rappresentante della Pellet Manufacturers’ Association of India (PMAI).

«Dal punto di vista dei venditori, i fondamentali del mercato delle materie prime restano deboli. I margini sulle vendite interne sono superiori di circa 1.450 INR/t (17 $/t) rispetto a quelli delle esportazioni. Di conseguenza, il mercato domestico continuerà a essere il principale sbocco per i produttori, poiché non ci si attende un rafforzamento della domanda estera nel breve periodo», ha aggiunto.


Articolo precedente

India, pellet: prezzi in calo a causa della resistenza degli acquirenti

24 ott | Rottame e materie prime

India, pellet: prezzi in consolidamento con domanda più attiva e offerta limitata

17 ott | Rottame e materie prime

India, pellet: prezzi in ripresa con il ritorno degli acquirenti, ma i venditori trattengono i volumi in attesa di ...

11 ott | Rottame e materie prime

Ferrexpo: produzione in aumento nel periodo luglio-settembre

09 ott | Notizie

India, pellet: interrotta la tendenza al rialzo per il rallentamento degli acquisti dalla Cina

03 ott | Rottame e materie prime

Brasile, minerale di ferro: prezzi in calo rispetto alla scorsa settimana

01 ott | Rottame e materie prime

India, pellet: consolidamento dei prezzi mentre tornano gli acquirenti, ma i venditori trattengono i volumi in attesa ...

19 set | Rottame e materie prime

India, pellet: prezzi in forte rialzo, ma nessuna transazione chiusa poiché i venditori puntano a livelli ancora più ...

12 set | Rottame e materie prime

India, pellet: prezzi stabili ma scambi fermi per divario bid-offer e volumi export quasi nulli

05 set | Rottame e materie prime

Brasile, minerale di ferro ad alto tenore: lieve calo dei prezzi su base settimanale

02 set | Rottame e materie prime