Nelle ultime tre settimane i prezzi del rottame sul mercato tedesco hanno seguito un andamento stabile per poi subire un rialzo inatteso, sia da un punto di vista nazionale che delle esportazioni. La settimana appena trascorsa, in particolare, ha registrato un picco nei prezzi del rottame locale.
Secondo le fonti, i motivi principali di questi aumenti sono una crescente domanda di acciai finiti – soprattutto dell’acciaio per applicazioni elettriche – unita alla scarsità locale di materiale, in particolare di alcune qualità di rottame come il cesoiato (E1). Inoltre, le aziende che consumano acciaio hanno ridotto le ore di lavoro, contribuendo a limitare la produzione di rottame. Il settore delle costruzioni è ancora in fase di stagnazione, e la forza del dollaro statunitense rende le esportazioni più favorevoli.
Un’acciaieria della Germania sud-occidentale ha aumentato i prezzi di acquisto del rottame fino a 14,5 €/t, mentre nella parte orientale del paese un altro produttore li ha mantenuti invariati. Nella Germania settentrionale un’acciaieria ha concesso aumenti da 5 a 12 €/t. Le trattative, tuttavia, sono ancora in corso.
Alcune fonti hanno riferito che la produzione procede a un ritmo regolare, ma che resta da vedere cosa succederà dopo le elezioni del prossimo 23 febbraio. Riguardo agli aumenti, un esportatore italiano di rottame verso la Germania ha dichiarato: «Dopo gli ultimi accordi dalla Turchia registrati alla fine della scorsa settimana si sono svegliati tutti improvvisamente, hanno capito che potevano ottenere un aumento dei prezzi». «Sono tutti impazziti. Il materiale prima della cesoiatura è salito fino a 265 €/t, e si parla di altri possibili aumenti», ha commentato un commerciante locale in Germania.
Per quanto riguarda le esportazioni, gli operatori dai porti di Amsterdam, Rotterdam, Anversa e Gand pagano circa 305-310 €/t CIF per l’HMS I/II 80:20, «ma c’è cautela, perché nessuno sa in che direzione si sta andando e a quali effetti porteranno i dazi statunitensi sulle importazioni», ha asserito una fonte.