Come anticipato nel rapporto di SteelOrbis della scorsa settimana, le riduzioni di prezzo sul mercato locale tedesco del rottame sono state significative, e sono arrivate a sorpresa per la maggior parte degli operatori del mercato locale. Poiché la scarsa disponibilità di materiale si fa ancora sentire, però, SteelOrbis ritiene questi livelli non dureranno a lungo. Alcuni operatori pensano infatti, che la tornata di acquisti del prossimo mese porterà a una parziale ripresa.
Gli elevati livelli di scorte delle acciaierie sono stati la principale ragione del calo, insieme a una scarsa domanda. Nella Germania settentrionale, le riduzioni di prezzo si sono attestate a circa 40 €/t. Nella parte orientale del paese i cali sono stati più marcati che altrove. Durante le trattative di aprile le acciaierie di questa regione hanno chiuso contratti a prezzi invariati molto in anticipo, evitando l’adeguamento al ribasso di 10 €/t sperimentato in altre regioni. Di conseguenza, gli acquisti di rottame di maggio si sono conclusi a livelli inferiori di 40-45 €/t. Nella Germania occidentale, le riduzioni di prezzo sono state segnalate a circa 25 €/t, mentre nella Germania sud-occidentale a 35-40 €/t. Infine, nella parte meridionale del paese, i prezzi di acquisto del rottame dalle acciaierie sono stati segnalati a -30 €/t.
Altri paesi europei hanno registrato riduzioni simili nei prezzi di acquisto dei rottami da parte delle acciaierie: in Francia, ad esempio, i prezzi del rottame sono diminuiti di 40 €/t, mentre in Lussemburgo e Austria sono diminuiti rispettivamente di 35 €/t e 30 €/t.
Secondo un commerciante di rottame con sede in Germania, maggio è stato un «mese strano», poiché i cali sono stati molto bruschi e la domanda da parte delle acciaierie è mancata. «Questo mese abbiamo venduto il 50% rispetto ai volumi precedenti. Giugno sarà molto incerto», ha commentato la fonte. Altre, tuttavia, ritengono che ci sia spazio per lievi aumenti il mese prossimo.
Per il momento i prezzi del mercato locale ed export sono in equilibrio, offrendo valide alternative per i raccoglitori di rottami. Questi ultimi, tuttavia, non sembrano propensi a vendere, poiché ritengono le offerte di acquisto troppo basse e sono in attesa di condizioni di mercato migliori. In questo scenario, i livelli dell’acqua in alcuni tratti del Reno sono scesi ai livelli minimi dagli anni ‘80, il che sta portando le autorità a limitare le spedizioni. Questo farà probabilmente aumentare i costi di trasporto nel prossimo periodo.
Le migliori condizioni tanto auspicate, comunque, potrebbero tardare ad arrivare. Come riportato da Reuters, infatti, l'economia tedesca sarà in stagnazione quest’anno, in contrasto con le precedenti aspettative di lieve crescita. Inoltre, il nuovo governo non sta dando la spinta positiva che il Paese si aspettava e, nonostante il fondo speciale da 500 miliardi di euro per gli investimenti infrastrutturali approvato a marzo, il suo impatto non si vedrà prima del prossimo anno.
Secondo gli ultimi dati forniti dalla BDSV, nei primi 20 giorni di maggio i prezzi del rottame sono diminuiti di 24.4-36.4 €/t su base mensile. Su base annua, i prezzi del rottame hanno subito cali compresi tra 34.5 €/mt e 62.7 €/mt.
Di seguito i prezzi medi delle transazioni nazionali in Germania nei primi 20 giorni del mese di maggio, forniti dalla Bundesvereinigung Deutscher Stahlrecycling-und Entsorgungsunternehmen e.V.
| Categoria | Prezzo: maggio 2025 (€/mt) | Prezzo: aprile 2025 (€/mt) | Prezzo: maggio 2024 (€/mt) | Var. mensile (€/mt) | Var. annuale (€/mt) |
| E1 | 245,7 | 279,0 | 308,4 | -33,3 | -62,7 |
| E2/E8 | 298,8 | 328,6 | 349,6 | -29,8 | -50,8 |
| E3 | 291,8 | 325,8 | 345,4 | -34,0 | -53,6 |
| E40 | 293,0 | 329,4 | 358,7 | -36,4 | -65,7 |
| E5M | 250,2 | 274,6 | 284,7 | -24,4 | -34,5 |
Specifiche:
E1: spessore ≥ 4 mm, dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (cesoiato)
E2/E8: dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (lamierino)
E3: spessore ≥ 6 mm, dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (demolizioni)
E40: escluso rottame incenerito o da raccolta, densità ≥ 1,1 t/m3, Fe≥92% (proler)
E5M: escluse torniture di ghisa e di acciaio automatico (torniture)