Germania, mercato locale del rottame in rialzo

martedì, 25 ottobre 2022 16:34:49 (GMT+3)   |   Istanbul
       

Come anticipato da SteelOrbis, la maggior parte dei prezzi locali del rottame in Germania è aumentata nel mese di ottobre. Nonostante l'aumento dei prezzi, l'andamento dei prezzi è ora considerato stabile dagli operatori del mercato tedesco. «La maggior parte delle qualità si è ripresa dal calo dei prezzi del mese scorso e non sono previsti cambiamenti significativi per il resto dell'anno», ha commentato una fonte.

SteelOrbis ha appreso che alcune acciaierie europee continuano ad acquistare rottame a pieno regime, mentre altre hanno pianificato l'interruzione della produzione e quindi hanno smesso del tutto di accettare rottame. D'altra parte, il flusso di rottame verso le aziende di raccolta o verso i cantieri di esportazione è basso in Germania. «Credo che l'avvicinarsi della fine dell'anno e del periodo di imposta stia causando un rallentamento delle attività di raccolta, oppure i le aziende di raccolta hanno deciso di non vendere e di aumentare i livelli di inventario», ha detto una fonte. Si prevede che il mercato locale tedesco del rottame seguirà un andamento relativamente stabile nel prossimo mese.

Secondo gli ultimi dati forniti dal Bundesvereinigung Deutscher Stahlrecycling-und Entsorgungsunternehmen e.V. (BDSV), nei primi 20 giorni di ottobre i prezzi locali del rottame E2/8 sono scesi di 2,8 €/t, mentre le altre qualità hanno recuperato 5,5-12,4 €/t, su base mensile. Invece, il calo su base annua è ora compreso tra 20,8 e 75,9 €/t.

Prezzi medi franco partenza per transazioni effettuate in tutto il territorio tedesco nei primi 20 giorni del mese. Rilevazioni a cura di Bundesvereinigung Deutscher Stahlrecycling- und Entsorgungsunternehmen e.V.

Categoria 

(€/t)

Prezzo
settembre 2022 (€/t) 

Prezzo
agosto 2022 (€/t) 

Prezzo
settembre 2021 (€/t) 

Var. mens. (%) 

Var. annua (%) 

E1

297,3

284,9

322,3

+12,4

-25,0

E2/E8

346,0

348,8

421,9

-2,8

-75,9

E3

326,3

320,6

358,6

+5,7

-32,3

E40

345,6

340,1

366,4

+5,5

-20,8

E5M

251,4

243,8

291,8

+7,6

-40,4

Specifiche:
E1: spessore ≥ 4 mm, dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (cesoiato)
E2/E8: dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (lamierino)
E3: spessore ≥ 6 mm, dimensioni massime 1,50X0,50x0,50 m (demolizioni)
E40: escluso rottame incenerito o da raccolta, densità ≥ 1,1 ton/m3, Fe≥92% (proler)
E5M: escluse torniture di ghisa e di acciaio automatico (torniture)

Articolo precedente

Turchia, rottame: accordo per origine USA spinge i prezzi verso i 430 $/t CFR

07 dic | Rottame e materie prime

Italia, il mercato locale del rottame ferma la corsa al rialzo

07 dic | Rottame e materie prime

UK Steel: limitare le esportazioni di rottame per gli sforzi di decarbonizzazione

07 dic | Notizie

Pakistan, rottame: prezzi import perlopiù stabili, ma con una certa inclinazione positiva

07 dic | Rottame e materie prime

Turchia, rottame da cantieristica navale: acciaierie tagliano i prezzi

06 dic | Rottame e materie prime

Turchia, rottame: prezzi import in continuo aumento

06 dic | Rottame e materie prime

Spagna, UNESID: in calo la produzione di acciaio da gennaio a settembre

06 dic | Notizie

Assofermet, rottame: non le esportazioni il motivo del rallentamento del settore siderurgico italiano

05 dic | Notizie

Turchia, rottame: i prezzi deep sea subiscono un'altra impennata

04 dic | Rottame e materie prime

Turchia, rottame da cantieristica navale: in aumento i prezzi delle acciaierie turche

04 dic | Rottame e materie prime