Cina, minerale di ferro: prezzi in calo tra domanda debole e timori su tagli produttivi

giovedì, 05 giugno 2025 16:26:33 (GMT+3)   |   Shanghai

Nell’ultima settimana, i prezzi del minerale di ferro in Cina hanno registrato lievi flessioni, a causa della debole domanda di acciaio finito, che ha inciso negativamente anche sulla domanda di materia prima.

Oggi, i prezzi delle fines di minerale di ferro con contenuto al 62% si sono attestati a 95,2 $/t CFR, in calo di 0,55 $/t rispetto a ieri e di 1,5 $/t su base settimanale. Per quanto riguarda le fines di origine brasiliana con un contenuto di ferro al 65%, il prezzo è sceso a 104,75 $/t CFR, con un calo di 0,45 $/t su base giornaliera e di 2,3 $/t rispetto alla settimana scorsa.

Nella giornata odierna, sulla piattaforma Corex sono state concluse 17 transazioni per un totale di 561.000 tonnellate di minerale di ferro. In particolare, due contratti per un totale di 170.000 tonnellate di PB fines al 61% di ferro sono stati chiusi rispettivamente a 91,8 $/t CFR (spedizione prevista tra l’11 e il 20 luglio) e a 91,55 $/t CFR (spedizione tra il 10 e il 19 luglio). Inoltre, 90.000 tonnellate di Mac fines con il 60,6% di ferro sono state vendute a 91 $/t CFR per consegna nell’intero mese di luglio.

Nel corso della settimana, i prezzi del minerale di ferro importato hanno proseguito la loro discesa, complice la scarsa domanda di acciaio finito, penalizzata anche dal clima caldo. I margini di profitto dei produttori siderurgici sono peggiorati rispetto alla settimana precedente, determinando una contrazione della produzione di ghisa liquida. Inoltre, le voci di nuovi limiti alla produzione di acciaio hanno esercitato ulteriore pressione negativa sui prezzi del minerale. Si prevede che nelle prossime settimane le consegne di minerale di ferro diminuiranno, il che potrebbe fornire un certo sostegno ai prezzi. Tuttavia, secondo le previsioni, le quotazioni del minerale di ferro importato sul mercato cinese continueranno a indebolirsi nel breve termine.

Sul mercato dei futures, oggi i prezzi del minerale di ferro alla Dalian Commodity Exchange hanno registrato un calo dello 0,14%, scendendo a 701 RMB/t (pari a 97,4 $/t), rispetto alla sessione precedente del 4 giugno, e risultano in calo dello 0,85% rispetto al 29 maggio.

Alla data del 5 giugno, i futures sul tondo alla Shanghai Futures Exchange sono scesi a 2.959 RMB/t (pari a 411 $/t), in calo di 19 RMB/t (2,6 $/t), ovvero dello 0,6% rispetto al 29 maggio, ma in leggero aumento (+0,14%) rispetto alla seduta precedente del 4 giugno.

Prezzi settimanali del minerale di ferro importato in Cina

Prodotto Tenore Fe (%) Prezzo camion carico (RMB/t) Variazione (RMB/t) Prezzo ($/t) Variazione ($/t)
Newman iron ore lump 63/63,5 864 -3 120,2 -0,4
Yandi fines 58/59 706 -2 98,2 -0,2
PB fines 62 733 -2 102,0 -0,2
PB iron ore lump 62/63 878 -4 122,2 -0,5
Brazil fines 63 754 -1 104,9 -0,1

Tutti i prezzi includono IVA.

Prezzi dei concentrati di minerale di ferro a livello nazionale (66% Fe)

Zona di origine Prezzo di mercato (RMB/t, IVA inclusa) Variazione (RMB/t) Prezzo ($/t) Variazione ($/t)
Tangshan 823 -5 115 -1
Beipiao 785 -6 109 -1

Tutti i prezzi includono IVA

1 USD = 7,1865 RMB


Articolo precedente

Minerale di ferro, prezzi CFR Cina – 28 ottobre 2025

28 ott | Rottame e materie prime

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 28 ottobre 2025

28 ott | Lunghi e billette

Svezia, LKAB: perdita netta nel terzo trimestre 2025

27 ott | Notizie

Minerale di ferro, prezzi CFR Cina – 27 ottobre 2025

27 ott | Rottame e materie prime

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 27 ottobre 2025

27 ott | Lunghi e billette

Minerale di ferro, prezzi CFR Cina – 24 ottobre 2025

24 ott | Rottame e materie prime

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 24 ottobre 2025

24 ott | Lunghi e billette

Cina, minerale di ferro: domanda stabile, speranze di ripresa per l’acciaio

24 ott | Rottame e materie prime

Cina, futures su acciaio e materie prime: i prezzi del 23 ottobre 2025

23 ott | Lunghi e billette

Cina, minerale di ferro: produzione in calo nel periodo gennaio-settembre 2025

23 ott | Notizie