Zincati a caldo, India: scambi di piccoli volumi verso l'Africa

giovedì, 24 novembre 2022 16:15:50 (GMT+3)   |   Calcutta
       

L'attività commerciale di esportazione dei coils zincati a caldo (HDG) indiani è leggermente ripresa e i venditori sono riusciti a concludere accordi per piccoli volumi in Africa.

I prezzi degli HDG dall'India ultimamente sono compresi in un range molto ampio di 750-860 $/t FOB, con il limite inferiore del range (750-780 $/t FOB) che corrisponde al miglior livello negoziabile in alcuni mercati come l'Europa o la regione MENA per Z120, mentre l'estremità superiore della gamma riguarda piccoli volumi venduti in Africa con un rivestimento migliore.

Secondo le fonti, in seguito al ritiro della tassa sull'esportazione, le acciaierie indiane sono riuscite a fornire maggiori sconti per incentivare le vendite. Tuttavia, il calo dei prezzi non è stato sufficiente per concludere affari in mercati come l'UE e il Golfo, dove la domanda è debole e continua a spingere i prezzi a livelli più bassi.

Un'acciaieria integrata con sede nell'India occidentale ha riferito di aver scambiato piccoli volumi con il Sudafrica a 855-860 $/t FOB. Un'altra acciaieria con sede nel Maharashtra ha concluso un accordo per 5.000 tonnellate con la Nigeria a 855 $/t FOB e 10.000 tonnellate con l'Egitto a 865 $/t FOB. I rivestimenti di zinco in queste offerte erano superiori allo Z120, il che spiega il livello di prezzo più elevato. Secondo le fonti, sono stati conclusi accordi per HDG con rivestimento compreso tra 200 e 270 g/mq.

«Le acciaierie indiane hanno lavorato duramente con importanti iniziative di marketing per essere presenti in Africa. Sebbene i volumi siano bassi, queste iniziative stanno dando risultati in quanto gli acquirenti selezionati hanno sviluppato fiducia nei fornitori indiani», ha affermato il funzionario di un’acciaieria privata.

«Le richieste dal Golfo e dall'UE si fermate. Stiamo sviluppando mercati in modo robusto in Tailandia, Filippine, Nigeria, Egitto e Sud Africa. L'Africa ha mostrato risultati molto positivi. Ma trovare alternative sostenibili al Golfo e all'UE in termini di volumi richiederà molto più lavoro», ha continuato.

Tuttavia, secondo il funzionario di un'acciaieria gestita dal governo, la maggior parte dei produttori non ha molte allocazioni per le esportazioni nell'anno fiscale in corso; hanno quindi meno pressioni per continuare a spingere i volumi a prezzi scontati.


Articolo precedente

Romania, piani: unico produttore taglia gli HDG e i PPGI, stabili gli HRC

06 dic | Piani e bramme

Turchia: prezzi dei rivestiti e dei laminati a freddo aumentano per il miglioramento dell’umore e per la forza degli ...

05 dic | Piani e bramme

Europa, coils a freddo e zincati: prezzi in costante aumento, rialzi anche per l’import

01 dic | Piani e bramme

Stabili i prezzi dei piani in Romania in vista delle festività natalizie

01 dic | Piani e bramme

Stati Uniti, HDG: in calo le importazioni di ottobre

01 dic | Notizie

Cina, HDG: prezzi perlopiù stabili, alcuni aumenti da parte dei trader

30 nov | Piani e bramme

Giappone: esportazioni di prodotti siderurgici in aumento nel periodo gennaio-ottobre

30 nov | Notizie

Le acciaierie turche continuano a subire forti pressioni all’esportazione

29 nov | Notizie

Thyssenkrupp Galmed chiuderà lo stabilimento di Sagunto a causa della minore domanda di acciaio zincato

27 nov | Notizie

India, HDG: prezzi perlopiù stabili, ancora vendite segnalate in UE

24 nov | Piani e bramme