Vietnam, coils a caldo: offerte import in rialzo spinte dal rally dei futures in Cina

giovedì, 24 luglio 2025 10:01:08 (GMT+3)   |   Shanghai

Le offerte all’importazione di coils laminati a caldo (HRC) in Vietnam hanno registrato un netto aumento questa settimana, spinte dal forte rialzo dei prezzi in Cina. Le offerte provenienti dai fornitori cinesi sono salite di almeno 15-20 $/t rispetto alla scorsa settimana, sulla scia dell’impennata dei futures sugli HRC allo Shanghai Futures Exchange. Il sentiment rialzista in Cina, alimentato da aspettative di tagli alla produzione e dall’aumento dei costi delle materie prime, ha iniziato a riflettersi sull’intero mercato regionale, inducendo i compratori vietnamiti a rivedere le proprie strategie di approvvigionamento in un contesto sempre più incerto. Gli altri fornitori, tuttavia, si stanno muovendo con maggiore cautela, limitandosi ad aumenti marginali.

Nel dettaglio, questa settimana le offerte per gli HRC Q235 da 2.000 mm di provenienza cinese, non soggette a dazio antidumping, sono state indicate a 486-488 $/t CFR, rispetto ai 463-465 $/t CFR della settimana precedente. Inoltre, le offerte per gli HRC Q195 da 2.000 mm si attestano a 495 $/t CFR, mentre per gli HRC Q235 della stessa larghezza sono segnalati livelli di 500-503 $/t CFR. Le offerte per gli HRC qualità SAE1006 proveniente dalla Cina sono stimate in rialzo a 500-505 $/t CFR, con un incremento settimanale di 15 $/t. Questo aumento è giustificato dal forte rialzo dei futures cinesi sugli HRC, che al 23 luglio si sono attestati a 3.438 RMB/t (pari a 481,5 $/t), in aumento di 185 RMB/t (26 $/t) rispetto al 16 luglio, e in crescita dello 0,2% rispetto alla seduta precedente (22 luglio).

Gli altri fornitori internazionali, sebbene meno colpiti dalla concorrenza diretta dell’HRC cinese SAE1006 a causa dei dazi antidumping, non si sono affrettati ad aumentare i prezzi. Secondo fonti di mercato, la scorsa settimana è stato concluso un accordo per circa 20.000 tonnellate di HRC SAE1006 di provenienza sudcoreana, a 487-490 $/t CFR. Attualmente, le offerte sudcoreane si attestano a 500-510 $/t CFR, per consegne a ottobre. Le offerte dal Giappone per la stessa qualità risultano stabili a 510-515 $/t CFR, in linea con i livelli precedenti.

Le offerte dall’Indonesia per gli HRC SAE1006/SS400 si collocano attualmente intorno a 505 $/t CFR, rispetto al range precedente di 490-500 $/t CFR.

Di conseguenza, il prezzo di riferimento di SteelOrbis per gli HRC importati qualità SAE1006 è stato rivisto al rialzo a 500-505 $/t CFR, rispetto ai 485-500 $/t CFR della settimana scorsa.

Parallelamente, l’interesse per il materiale domestico resta elevato. Le offerte del produttore locale Formosa Ha Tinh Steel sono comprese tra 497-507 $/t CIF, a seconda del volume ordinato. Secondo fonti di mercato, di fronte a offerte import più costose e tempi di consegna più lunghi, i compratori vietnamiti stanno tornando a privilegiare la fornitura locale, considerata più competitiva.


Articolo precedente

Nord Africa, coils a caldo: sempre più acciaierie aumentano l’attività export, i mercati locali rimangono stabili

24 ott | Piani e bramme

Vietnam, coils a caldo: Formosa riduce le offerte, il sentiment resta negativo

24 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: prezzi stabili e vendite moderate, le offerte più competitive da Cina e Russia

24 ott | Piani e bramme

Giappone, coils a caldo: prezzi export stabili a ottobre, focus su Golfo e Asia meridionale

23 ott | Piani e bramme

Europa, coils a caldo: prezzi ancora in aumento, acquirenti cauti a causa del CBAM e della confusione sul mercato import

23 ott | Piani e bramme

Turchia: superate le quote import di laminati a caldo e fogli rivestiti per il quarto trimestre, al limite la quota del ...

23 ott | Notizie

Emirati Arabi, coils a caldo: gli acquirenti mantengono l’interesse per il materiale cinese nonostante il calo dei ...

22 ott | Piani e bramme

Cina, coils a caldo: prezzi in ulteriore calo tra futures deboli e pressione dei trader senza IVA

22 ott | Piani e bramme

India, coils a caldo: prezzi export in calo, aumenta la concorrenza sui principali mercati di destinazione

21 ott | Piani e bramme

Turchia, coils a caldo: offerte cinesi in calo frenano la domanda

17 ott | Piani e bramme